Le qualifiche del Gran Premio di Catalogna a Montmeló hanno regalato emozioni contrastanti. Da una parte la gioia di Alex Marquez, autore della pole position con il tempo di 1’37”536, dall’altra il tonfo di Francesco Bagnaia, eliminato già in Q1 e relegato alla ventunesima posizione in griglia.
Per il pilota del team Gresini Ducati si tratta della seconda pole in carriera nella classe regina, conferma del feeling con il circuito catalano e di una crescita costante. Al suo fianco scatterà Fabio Quartararo, che dopo aver superato il Q1 è riuscito a piazzare la Yamaha in prima fila, segnale incoraggiante per il francese. Completa la prima fila Marc Marquez, soltanto terzo e apparso in difficoltà nel giro secco, con un distacco di oltre quattro decimi dal fratello.
In seconda fila spazio a Franco Morbidelli, autore di un buon giro che gli vale la quarta casella, davanti al talento spagnolo Pedro Acosta su KTM e a Fabio Di Giannantonio, anche lui capace di risalire dal Q1. In terza fila Johann Zarco con la Honda LCR precede il giapponese Ai Ogura (migliore delle Aprilia) ed Enea Bastianini. Chiude la top ten Luca Marini, che scatterà davanti a Brad Binder e Marco Bezzecchi.
Il campione del mondo in carica continua a vivere un momento complicatissimo. Pecco Bagnaia non ha mai trovato il ritmo giusto e per la seconda volta consecutiva è rimasto escluso dal Q2. La ventunesima posizione sulla griglia di partenza conferma la crisi tecnica e mentale che lo accompagna da settimane. Lo stesso pilota Ducati ha ammesso di non riuscire a individuare la strada per uscire da questo tunnel: “Non sappiamo dove intervenire, non so più cosa fare”, ha dichiarato a margine delle qualifiche.
La sua sarà una rimonta difficile sia nella Sprint, in programma oggi alle 15, sia nella gara di domani, con il rischio di compromettere ulteriormente la corsa al titolo.
Tra le delusioni di giornata anche Jorge Martin, solo diciottesimo e mai realmente competitivo. Beffato anche Fermín Aldeguer, fuori dal Q2 per appena quattro millesimi. Al contrario, sorridono i team indipendenti: Gresini e VR46 portano due piloti ciascuno nei primi sei, confermando il livello crescente delle squadre satellite.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633