MotoGP Austria, programma e dove vedere la gara in Tv e in streaming

Dal 15 al 17 agosto il Motomondiale riaccende i motori a Spielberg: Marc Márquez leader assoluto, Bagnaia cerca il riscatto, e debutta la spettacolare Legends Race

Il conto alla rovescia è finito: dopo la pausa estiva, la MotoGP torna protagonista con il Gran Premio d’Austria 2025, in programma dal 15 al 17 agosto sul Red Bull Ring di Spielberg. Un weekend che promette adrenalina pura tra lotta al vertice, sfide fraterne e un evento speciale che farà felici gli appassionati di storia del motociclismo.

Il programma del weekend

  • Venerdì 15 agosto: prove libere 1 e 2
  • Sabato 16 agosto: FP3, qualifiche ufficiali dalle 10:50 e Sprint Race alle 15:00
  • Domenica 17 agosto: gara principale alle ore 14:00, preceduta dalla Legends Race alle 13:05

In Italia, l’evento sarà trasmesso integralmente su Sky Sport MotoGP e in streaming su Sky Go e NOW. TV8 offrirà in chiaro qualifiche e Sprint Race in diretta, mentre la gara di domenica sarà visibile in differita.

Il circuito: 4,3 km di pura velocità

Incorniciato dalle Alpi austriache, il Red Bull Ring è un tracciato breve ma velocissimo: 4,318 km di rettilinei lunghi e staccate violente, definito dai tecnici una pista stop&go. Qui servono setup aerodinamico ottimale, gestione perfetta della potenza e freni di altissimo livello. Il meteo è spesso stabile, ma non mancano le sorprese che possono rimescolare le carte in gara.

Mondiale 2025: Márquez in fuga, Bagnaia all’inseguimento

Dopo il GP di Brno, Marc Márquez domina la classifica con 381 punti, davanti al fratello Álex (261) e a Francesco Bagnaia (213).

  • Marc ha collezionato dieci vittorie consecutive tra Sprint e gare domenicali, ipotecando il nono titolo iridato.
  • Álex sta vivendo la sua miglior stagione in MotoGP, con continuità e prestazioni solide.
  • Bagnaia, invece, è chiamato a reagire dopo un periodo difficile: l’Austria, con il suo equilibrio tra potenza e aerodinamica, potrebbe essere il palcoscenico giusto per tornare competitivo.

La novità: la Legends Race

Per celebrare il 10° anniversario del ritorno della MotoGP a Spielberg, il weekend ospiterà la prima Legends Race: in pista icone come Giacomo Agostini, Casey Stoner, Andrea Dovizioso, Loris Capirossi, Dani Pedrosa e Luca Cadalora.
La parata, su moto d’epoca, si terrà domenica alle 13:05 e sarà anticipata da un warm-up sabato pomeriggio. All’interno della MotoGP Bike City, i fan potranno ammirare da vicino le moto che hanno fatto la storia.

Con il dominio dei Márquez, la voglia di rivincita di Bagnaia e la magia delle leggende in pista, il GP d’Austria 2025 promette emozioni forti fino all’ultima curva. Spielberg è pronto: mancate solo voi davanti allo schermo… o sugli spalti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo l’ottavo posto al GP d’Austria, Francesco Bagnaia manifesta la sua frustrazione per le difficoltà con la Ducati GP25, mentre il direttore generale Gigi Dall’Igna risponde alle sue dichiarazioni.

     | Sport

Marc Marquez vince il GP d’Austria, mentre Francesco Bagnaia fatica con un ottavo posto.

     | Sport

Marc Marquez vince il GP d’Austria 2025, seguito da Fermín Aldeguer e Marco Bezzecchi. Francesco Bagnaia chiude ottavo.

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP d’Austria, seguito da Alex Marquez e Francesco Bagnaia. Marc Marquez, dopo una caduta, partirà dalla quarta posizione.

     | Sport

Nella Sprint Race del Gran Premio d’Austria, Alex Marquez si impone su Marc Marquez e Pedro Acosta, mentre Francesco Bagnaia parte male e chiude al 14° posto.