Pecco Bagnaia, tre volte campione del mondo, ha manifestato crescente insoddisfazione riguardo alle prestazioni della sua Ducati GP25. Dopo il recente GP d’Indonesia a Mandalika, concluso con un risultato deludente, Bagnaia ha dichiarato: “A Mandalika è stata veramente dura. Abbiamo una riunione col team, spero abbiano trovato la strada”.
Le difficoltà tecniche della GP25 hanno portato Bagnaia a esprimere frustrazione. In una recente intervista, ha affermato: “Mi sono stufato di dare spiegazioni tecniche, bisogna che parliate con chi è a capo del progetto”. Questa dichiarazione evidenzia la tensione crescente tra il pilota e il team Ducati, con Bagnaia che sembra suggerire una mancanza di comunicazione efficace riguardo alle problematiche tecniche della moto.
Le difficoltà incontrate con la GP25 hanno spinto Bagnaia a considerare un ritorno alla versione precedente della moto. Dopo il GP d’Argentina, ha dichiarato: “Forse dalla prossima gara tornerò alla GP24, perché al momento le mie sensazioni sono molto strane. Dobbiamo continuare a lavorare, dobbiamo risolvere questo problema”. Tuttavia, il regolamento attuale impedisce l’utilizzo della moto 2024, rendendo questa opzione impraticabile. Il team Ducati sta quindi valutando altre soluzioni per migliorare le prestazioni della GP25 e soddisfare le esigenze del pilota.
Nonostante le tensioni, Bagnaia ha cercato di chiarire la sua posizione riguardo al rapporto con Ducati. In un’intervista, ha ammesso: “Ho sbagliato con certe dichiarazioni, tra me e la Ducati nessun problema. Fa figo parlare di cose di cui non si sa”. Questa dichiarazione suggerisce un tentativo di distendere le relazioni interne al team e di concentrarsi sulle sfide tecniche da affrontare. Con il GP d’Australia alle porte, sarà cruciale per Bagnaia e Ducati trovare una soluzione alle problematiche attuali per migliorare le prestazioni in pista.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633