Morabito: “Osimhen? La pista PSG si è raffredata! L’Arsenal interessato ma mercato inglese fermo”

L'agente FIFA ed espero di mercato Vincenzo Morabito è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli
NAPLES, ITALY – OCTOBER 06: Vìctor Osimhen of Napoli during a training session on October 06, 2023 in Naples, Italy. (Photo by SSC NAPOLI/SSC NAPOLI via Getty Images)

Vincenzo Morabito, agente di calciatori, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

“Sulla vicenda Osimhen mi piacerebbe sapere il parere di Conte. Victor non va svenduto, perché se rimane il Napoli è da scudetto. Koopmeiners se non parte nei prossimi due giorni resta all’Atalanta, e la stessa cosa potrebbe essere per il nigeriano, sono curioso di sapere se ci sarà una deadline per la sua cessione. Dalla Francia mi dicono che la pista PSG si sia raffreddata forse per ragionamenti interni dopo il no per l’acquisto di Kvaraskhelia. In Inghilterra intanto il mercato non è mai decollato, e all’Arsenal Osimhen piace, i soldi ce li avrebbero per poterselo permettere. Secondo me il Napoli ha un piano anche se rimanesse Osimhen, magari mettendogli un giovane alle spalle. Ma sarà la cessione di Dovbyk del Girona a far partire il valzer degli attaccanti, perché la Roma rischia di perderlo perché non ha trovato l’accordo con la squadra spagnola ma appena partisse poi a cascata ci sarà un giro di punte che potrebbe muovere anche Osimhen”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli ha svolto una seduta mattutina al Training Center, con Meret che ha lavorato a parte e Højlund che ha partecipato all’allenamento con la squadra.

     | Sport

Il Napoli ha presentato le divise ufficiali per la Champions League 2025/2026, con novità significative per seconda, terza maglia e kit del portiere.

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.