Mondiali volley 2025: la Polonia domina la Turchia 3-0 e vola in semifinale contro l’Italia

Ai Mondiali di volley 2025 la Polonia travolge la Turchia 3-0 e vola in semifinale, dove sabato sfiderà l’Italia in un nuovo capitolo della grande rivalità internazionale.

La Polonia rispetta i pronostici e conquista la semifinale del Mondiale di pallavolo maschile in corso nelle Filippine. La squadra allenata da Nikola Grbic ha superato la Turchia con un netto 3-0 (25-15, 25-22, 25-19), in poco più di un’ora e venti di gioco, dimostrando solidità e continuità.

Il match

La Polonia ha imposto subito il proprio ritmo grazie al muro e al servizio, con Kochanowski e Leon protagonisti assoluti. Al loro fianco si è messo in luce Semeniuk, praticamente perfetto in attacco e prezioso anche in ricezione.

La Turchia, sorpresa positiva di questo Mondiale, ha faticato a reggere l’intensità avversaria. Nonostante i tentativi di Adis Lagumdzija (12 punti), la formazione di Slobodan Kovac ha pagato a caro prezzo i troppi errori al servizio e una certa fragilità nei momenti caldi dei set.

Le statistiche individuali

  • Polonia: Leon 13 punti, Kochanowski 12, Kurek 10, Semeniuk 9.
  • Turchia: Adis Lagumdzija 12, Mirza Lagumdzija 9, Yuksel 6.

Un nuovo capitolo della sfida con l’Italia

Con questo successo, la Polonia si prepara a sfidare l’Italia in semifinale, sabato 27 settembre, in un classico che negli ultimi anni ha infiammato la scena internazionale. Le due nazionali si sono già incontrate in match decisivi: dalla finale mondiale del 2022, alla finale europea del 2023, fino all’atto conclusivo della VNL 2025.

La Turchia, Mondiale comunque positivo

Nonostante la sconfitta, la Turchia può considerare questo torneo come un passo importante nel proprio percorso di crescita. Per la prima volta la nazionale maschile entra stabilmente tra le big, confermando un’evoluzione che promette di rendere i turchi avversari sempre più competitivi.

Conclusione

La Polonia si conferma una delle squadre più complete e temibili del panorama mondiale: tecnica, fisicità ed esperienza continuano a fare la differenza. Ora l’attesa è tutta per la sfida di sabato contro l’Italia, una semifinale che promette spettacolo e intensità, con in palio il pass per la finalissima iridata.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lamine Yamal non sarà disponibile per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Georgia e Turchia. La federazione spagnola ha espresso disappunto per la comunicazione tardiva del forfait, avvenuta dopo un intervento medico effettuato dal Barcellona.

     | Sport

Tommaso Brugnami chiude al quarto posto nel volteggio ai Mondiali di ginnastica artistica a Giacarta, mancando il bronzo per pochi millesimi. Oro a Carlos Yulo, argento ad Artur Davtyan.

     | Sport

Il Marocco conquista il titolo mondiale Under 20 superando l’Argentina nella finale disputata in Cile. Decisiva la doppietta di Yassir Zabiri.

     | Sport

La città californiana ospiterà otto partite della FIFA World Cup e ha nominato la star NBA Luka Doncic come testimonial d’eccezione per l’evento.

     | Sport

Il Marocco conquista la sedicesima vittoria di fila nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, superando il precedente primato mondiale.