| Sport
Sofia Raffaeli ha ottenuto la medaglia di bronzo nel concorso generale ai Mondiali di Ginnastica Ritmica di Rio de Janeiro, segnando un altro importante traguardo nella sua carriera.
La nazionale italiana femminile di pallavolo, guidata dal commissario tecnico Julio Velasco, è pronta a scendere in campo ai Campionati del Mondo 2025, che si svolgeranno in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. Dopo il recente trionfo nella Volleyball Nations League e la storica medaglia olimpica, le azzurre puntano a completare un ciclo vincente con la conquista del titolo mondiale.
Il CT Velasco ha ufficializzato la lista delle 14 atlete che rappresenteranno l’Italia in questa competizione. Tra le convocate spiccano nomi di rilievo come la capitana Anna Danesi e l’opposto Paola Egonu. Ecco l’elenco completo:
Questa selezione combina esperienza e talento emergente, offrendo a Velasco diverse opzioni tattiche per affrontare le sfide del torneo.
L’Italia è stata inserita nella Pool B, con sede a Phuket, insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia. Il calendario delle partite della fase a gironi è il seguente:
Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, che si disputeranno a Bangkok. In caso di qualificazione, l’Italia potrebbe affrontare una delle prime due classificate del Gruppo G, dove Germania e Polonia sono considerate le favorite.
I tifosi italiani potranno seguire tutte le partite delle azzurre in diretta su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Inoltre, DAZN trasmetterà in diretta streaming tutte le gare dell’Italia con commento in italiano, oltre alle semifinali e alla finale del torneo. A livello internazionale, la piattaforma VBTV garantirà la copertura completa dell’evento.
Con una squadra ben preparata e determinata, l’Italia si appresta a vivere un Mondiale da protagonista, con l’obiettivo di aggiungere un altro prestigioso trofeo alla propria bacheca.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633