Mondiali di Nuoto 2025: Pellacani bronzo nei tuffi, Quadarella quarta negli 800 stile libero

Chiara Pellacani conquista il bronzo nel trampolino 3 metri, mentre Simona Quadarella sfiora il podio negli 800 stile libero ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore.

Nella penultima giornata dei Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore, l’Italia ha vissuto emozioni contrastanti. Chiara Pellacani ha conquistato una medaglia di bronzo nel trampolino 3 metri, mentre Simona Quadarella ha ottenuto un quarto posto negli 800 stile libero. Thomas Ceccon ha chiuso all’ottavo posto nei 100 farfalla, e Benedetta Pilato si è qualificata per la finale dei 50 rana.

Chiara Pellacani conquista il bronzo nel trampolino 3 metri

Chiara Pellacani ha aggiunto un’altra medaglia al suo palmarès, conquistando il bronzo nel trampolino 3 metri. Dopo l’oro nel sincro misto con Matteo Santoro, Pellacani ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione. La gara è stata intensa, con le atlete che hanno offerto prestazioni di alto livello. Pellacani ha mantenuto la concentrazione e ha eseguito i suoi tuffi con precisione, ottenendo punteggi che le hanno permesso di salire sul podio. Questo risultato conferma la crescita della giovane tuffatrice italiana e le sue potenzialità per il futuro.

Simona Quadarella sfiora il podio negli 800 stile libero

Simona Quadarella ha disputato una gara straordinaria negli 800 stile libero, stabilendo il nuovo record europeo con un tempo di 8’12"81. Nonostante questa prestazione eccezionale, l’atleta romana ha chiuso al quarto posto, in una finale di altissimo livello. La gara è stata vinta dall’americana Katie Ledecky in 8’05"62, seguita dall’australiana Lani Pallister e dalla canadese Summer McIntosh. Quadarella ha dimostrato grande determinazione e capacità di gestione della gara, migliorando il suo personale e il record continentale. Questo risultato, sebbene al di fuori del podio, rappresenta un importante traguardo nella carriera dell’atleta italiana.

Thomas Ceccon ottavo nei 100 farfalla, Pilato in finale nei 50 rana

Thomas Ceccon ha affrontato la finale dei 100 farfalla con grande impegno, chiudendo all’ottavo posto con un tempo di 51"12. La gara è stata vinta dal francese Maxime Grousset, che ha stabilito il nuovo record europeo con 49"62. Nonostante il risultato, Ceccon ha mostrato determinazione e spirito competitivo. Nel frattempo, Benedetta Pilato ha ottenuto la qualificazione per la finale dei 50 rana, chiudendo le semifinali con il settimo tempo di 30"46. La giovane nuotatrice italiana si prepara ora ad affrontare la finale con l’obiettivo di conquistare una medaglia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia conclude i Mondiali di nuoto 2025 a Singapore con un bottino di 19 medaglie, tra cui due ori, undici argenti e sei bronzi.

     | Sport

La tuffatrice romana racconta il suo percorso di rinascita dopo le delusioni olimpiche, culminato con tre medaglie ai Mondiali di Singapore.

     | Sport

La tuffatrice romana ottiene la sua terza medaglia nella rassegna iridata, salendo sul podio dietro alle cinesi Chen Yiwen e Chen Jie.

     | Sport

Un viaggio nella vita della tuffatrice romana tra trionfi sportivi e attività sui social media.

     | Sport

Sara Curtis si qualifica per la finale dei 100 stile libero ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore, mentre Thomas Ceccon viene eliminato nei 200 dorso.