Mondiali di Atletica Tokyo 2025: Tamberi eliminato, Sioli in finale. Jacobs e Dosso fuori in semifinale

Resoconto della seconda giornata dei Mondiali di Atletica a Tokyo: eliminazione di Tamberi nel salto in alto, avanzamento di Sioli, e uscite di Jacobs e Dosso nelle semifinali dei 100 metri.

La seconda giornata dei Mondiali di Atletica a Tokyo ha visto gli atleti italiani impegnati in diverse discipline, con risultati contrastanti. Gianmarco Tamberi è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, mentre Matteo Sioli ha conquistato l’accesso alla finale. Nei 100 metri, sia Marcell Jacobs che Zaynab Dosso non sono riusciti a superare le semifinali.

Salto in alto: Tamberi fuori, Sioli in finale

Nelle qualificazioni del salto in alto, Gianmarco Tamberi non è riuscito a superare la misura di 2,25 metri, fermandosi a 2,20 metri e venendo così eliminato dalla competizione. Matteo Sioli, invece, ha superato con successo la misura di 2,25 metri al primo tentativo, garantendosi un posto nella finale. Anche Stefano Sottile e Manuel Lando hanno partecipato alle qualificazioni, ma non sono riusciti a ottenere la qualificazione per la finale.

100 metri: Jacobs e Dosso fermati in semifinale

Marcell Jacobs, campione olimpico in carica dei 100 metri, ha partecipato alle semifinali con l’obiettivo di difendere il titolo. Nonostante una buona partenza, Jacobs ha chiuso la sua semifinale al quarto posto con un tempo di 10"12, insufficiente per accedere alla finale. Anche Zaynab Dosso ha gareggiato nelle semifinali dei 100 metri femminili, terminando la sua prova al quinto posto con un tempo di 11"25, non sufficiente per avanzare alla finale.

Altri risultati degli atleti italiani

Edoardo Scotti ha brillato nei 400 metri, stabilendo un nuovo record italiano con un tempo di 44"45 e qualificandosi per la semifinale. Luca Sito, invece, è stato eliminato nelle batterie dei 400 metri, chiudendo la sua prova in 46"20. Nel lancio del martello femminile, Sara Fantini ha ottenuto la qualificazione alla finale con un lancio di 71,06 metri. Nei 1500 metri maschili, Federico Riva e Pietro Arese hanno superato le batterie con tempi rispettivamente di 3’36"28 e 3’40"91, accedendo alle semifinali. Joao Bussotti, invece, è stato eliminato con un tempo di 3’38"38. Nei 100 metri ostacoli femminili, Giada Carmassi ed Elena Carraro hanno superato le batterie con tempi di 12"83 e 12"86, qualificandosi per le semifinali. Nella maratona femminile, Rebecca Lonedo ha concluso al ventesimo posto con un tempo di 2h33’40".

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’atleta italiano Iliass Aouani ha ottenuto la medaglia di bronzo nella maratona maschile ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo, segnando un importante ritorno dell’Italia sul podio mondiale della specialità dopo 22 anni.

     | Sport

Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs escono di scena ai Mondiali di Atletica di Tokyo 2025, mentre Sara Fantini si qualifica per la finale del lancio del martello.

     | Sport

Iliass Aouani ottiene il bronzo nella maratona ai Mondiali di Tokyo, mentre Roberta Bruni si qualifica per la finale del salto con l’asta.

     | Sport

Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, campioni olimpici a Tokyo 2021, sono stati eliminati prima delle finali ai Mondiali di Atletica 2025, segnando una giornata difficile per l’atletica italiana.

     | Sport

L’atleta italiana Nadia Battocletti ha ottenuto la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo, replicando il successo delle Olimpiadi di Parigi 2024.