| Sport
La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata in semifinale ai Mondiali di Tokyo 2025 a causa di un incidente durante il cambio tra Desalu e Jacobs.
Antonella Palmisano si è ritirata durante la 20 km di marcia ai Mondiali di atletica di Tokyo. La gara è stata vinta dalla spagnola Maria Perez. Argento alla messicana Alegna Gonzalez. Bronzo alla giapponese Nanako Fujii. Le azzurre Alexandrina Mihai e Federica Curiazzi hanno chiuso rispettivamente in quindicesima e diciassettesima posizione.
Antonella Palmisano ha iniziato la gara mantenendosi nel gruppo di testa fino al nono chilometro. Successivamente, ha iniziato a perdere contatto con le prime posizioni, fino a decidere di fermarsi durante il dodicesimo chilometro. L’atleta ha spiegato così il suo ritiro: “Mi piace stare davanti: quando ho cominciato ad avvertire la stanchezza muscolare alle gambe e ho visto che il gruppo andava avanti, ho preferito fermarmi”.
La spagnola Maria Perez ha conquistato l’oro con il tempo di 1h25:54, bissando il successo ottenuto nella 35 km e replicando la doppietta mondiale già realizzata a Budapest nel 2023. Dopo aver tagliato il traguardo, Perez ha abbracciato Palmisano e, in lacrime, le ha dedicato la medaglia d’oro, parlando di “famiglia” e “amicizia sincera” con l’atleta azzurra.
Oltre a Palmisano, altre due italiane hanno partecipato alla 20 km di marcia: Alexandrina Mihai, che ha chiuso al quindicesimo posto con il tempo di 1h29:44, e Federica Curiazzi, diciassettesima in 1h29:48. Nella gara maschile, il brasiliano Caio Bonfim ha conquistato l’oro con il tempo di 1h18:35, seguito dal cinese Wang Zhaozhao (1h18:43) e dallo spagnolo Paul McGrath (1h18:45). Per gli azzurri, Francesco Fortunato si è classificato sedicesimo in 1h21:00, mentre Gianluca Picchiottino e Andrea Cosi hanno chiuso rispettivamente al 34° e 36° posto.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633