Nella quinta giornata dei Mondiali Assoluti di Canottaggio a Shanghai, l’Italia ha ottenuto risultati significativi, con il quattro di coppia maschile che ha conquistato l’oro mondiale e l’otto maschile che ha raggiunto la finale.
Il quattro di coppia maschile italiano, composto da Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Giacomo Gentili e Luca Chiumento, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di Shanghai. Questo successo arriva sette anni dopo l’ultimo titolo mondiale nella specialità. Gli azzurri hanno dominato la gara, mantenendo il comando sin dall’inizio e incrementando il vantaggio a metà percorso. Hanno chiuso con quasi due secondi di margine sulla Gran Bretagna e oltre tre secondi sulla Polonia. La vittoria è stata dedicata all’amico e compagno di squadra Filippo Mondelli, scomparso nel 2021.
L’otto maschile italiano, formato da Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Giovanni Abagnale, Matteo Sartori, Leonardo Pietra Caprina, Giuseppe Vicino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato e la timoniera Alessandra Faella, ha ottenuto la qualificazione alla finale. Nella batteria, gli azzurri hanno chiuso al secondo posto, a soli 76 centesimi dalla Gran Bretagna, registrando il secondo miglior tempo complessivo delle eliminatorie. Dopo una partenza controllata, l’equipaggio italiano ha aumentato il ritmo nella seconda parte della gara, superando Polonia e Australia e assicurandosi un posto in corsia 2 per la finale di sabato.
Nel due senza femminile, Laura Meriano e Alice Codato hanno concluso la finale al quarto posto. Dopo un avvio promettente, che le ha viste in lotta per il podio fino ai 1000 metri, le azzurre sono state superate dalle statunitensi nella seconda metà della gara. Nonostante il risultato, la prestazione conferma la crescita dell’equipaggio, già protagonista durante la stagione con l’argento agli Europei di Plovdiv e l’oro in Coppa del Mondo.
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633