Mondiali 2026: il meccanismo dei playoff per la qualificazione

Una panoramica sul funzionamento dei playoff europei per la qualificazione ai Mondiali 2026, con particolare attenzione al percorso dell'Italia.

Le qualificazioni europee per i Mondiali 2026 prevedono un sistema articolato che assegna 16 posti alle squadre del continente. Le 12 vincitrici dei rispettivi gironi si qualificano direttamente, mentre le restanti 4 posizioni vengono determinate attraverso un complesso meccanismo di playoff.

Struttura delle qualificazioni europee

Il processo di qualificazione si articola in due fasi principali:

  • Fase a gironi: Le 54 nazionali europee sono suddivise in 12 gruppi, ciascuno composto da 4 o 5 squadre. Le partite si svolgono con formula di andata e ritorno tra marzo e novembre 2025. Le 12 squadre che terminano al primo posto nei rispettivi gironi ottengono l’accesso diretto ai Mondiali 2026.
  • Playoff: Le 12 seconde classificate dei gironi, insieme alle 4 migliori vincitrici dei gruppi della UEFA Nations League 2024/25 che non si sono già qualificate tramite i gironi, partecipano agli spareggi. Queste 16 squadre vengono suddivise in 4 percorsi separati, ciascuno composto da 4 squadre. Ogni percorso prevede semifinali e una finale a gara unica; le vincitrici dei 4 percorsi si qualificano per i Mondiali. 

Dettagli sui playoff

I playoff si svolgeranno nel marzo 2026 e seguiranno questa struttura:

  • Semifinali: Le 16 squadre sono divise in 4 percorsi da 4 squadre ciascuno. In ogni percorso, le squadre si affrontano in semifinali a gara unica. Le teste di serie giocano la semifinale in casa.
  • Finali: Le vincitrici delle semifinali di ciascun percorso si sfidano in una finale a gara unica. La sede della finale viene determinata tramite sorteggio. Le vincitrici delle 4 finali ottengono l’accesso ai Mondiali 2026. 

Le date previste per gli spareggi sono:

  • 26 marzo 2026: Semifinali playoff
  • 31 marzo 2026: Finali playoff 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi del percorso dell’Italia verso i Mondiali 2026 attraverso i playoff, con dettagli sul regolamento e le potenziali sfide.

     | Sport

Capo Verde si qualifica per la prima volta ai Mondiali di calcio, con protagonisti come l’ex attaccante del Verona Rocha Livramento e il ct Bubista.

     | Sport

Gennaro Gattuso è pronto per il debutto sulla panchina della Nazionale.

     | Sport

La nazionale brasiliana, guidata da Carlo Ancelotti, ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali 2026 grazie alla vittoria contro il Paraguay.

     | Sport

La Giordania si qualifica per i Mondiali 2026, segnando un traguardo storico per il calcio del paese.