| Città
In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.
Sabato 3 maggio, Canale 21 trasmetterà in diretta dal Duomo di Napoli il Miracolo di San Gennaro, con inizio alle ore 8:45. L’evento, che commemora la traslazione delle reliquie del Santo, è uno dei tre appuntamenti annuali dedicati al Patrono di Napoli.
La giornata inizierà alle 6:30 con i primi collegamenti dalla Cattedrale durante il VG21 Mattina. Alle 7:30, verrà trasmessa la Santa Messa dalla Casa di Loreto. Il momento centrale si svolgerà alle 9:00, quando l’ampolla contenente il sangue di San Gennaro sarà prelevata dalla cassaforte nella Cappella del Tesoro e portata sull’altare della Reale Cappella. I fedeli attendono con trepidazione la liquefazione del sangue, considerata un segno di buon auspicio per la città.
Il miracolo di maggio ricorda la traslazione delle reliquie di San Gennaro da Pozzuoli a Napoli. Questo evento è uno dei tre appuntamenti annuali dedicati al Santo, insieme al 19 settembre, giorno del martirio, e al 16 dicembre, noto come "miracolo laico". La liquefazione del sangue è vista come un segno di protezione e speranza per la comunità napoletana.
I fedeli potranno seguire l’intera celebrazione in diretta su Canale 21, a partire dalle 8:45. L’emittente offrirà immagini esclusive, commenti e interviste per permettere a tutti di vivere da vicino questo importante appuntamento religioso. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Canale 21.
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633