Mimmo Jodice presenta “Napoli Metafisica” al Maschio Angioino: un viaggio fotografico nella città eterna

La mostra "Napoli Metafisica" di Mimmo Jodice al Maschio Angioino offre una visione unica della città attraverso fotografie che esplorano la sua essenza senza tempo.
Oggi, domenica 13 aprile 2025, il Maschio Angioino di Napoli inaugura la mostra “Napoli Metafisica” del celebre fotografo Mimmo Jodice. L’esposizione, allestita nelle sale recentemente rinnovate del castello, offre ai visitatori un viaggio visivo attraverso la città partenopea, catturata nell’inconfondibile stile dell’artista.

Mimmo Jodice: un maestro della fotografia contemporanea

Mimmo Jodice, nato a Napoli nel 1934, è considerato uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei. La sua carriera, iniziata negli anni ’60, è caratterizzata da una continua ricerca artistica che lo ha portato a esplorare vari aspetti della fotografia, dalla sperimentazione astratta alla documentazione sociale. Le sue opere sono state esposte in prestigiosi musei e gallerie internazionali, consolidando la sua reputazione nel panorama artistico mondiale.

“Napoli Metafisica”: un’interpretazione senza tempo della città

La mostra “Napoli Metafisica” rappresenta una sintesi del lavoro di Jodice dedicato alla sua città natale. Attraverso una serie di fotografie in bianco e nero, l’artista offre una visione di Napoli che trascende il tempo e lo spazio, catturando l’essenza metafisica dei suoi luoghi. Le immagini, caratterizzate da un uso sapiente della luce e delle ombre, ritraggono piazze deserte, architetture monumentali e scorci urbani che evocano un senso di sospensione e contemplazione.

Il Maschio Angioino: una cornice storica per l’arte contemporanea

Il Maschio Angioino, simbolo storico di Napoli, ha recentemente subito un’importante opera di restauro che ha restituito splendore alle sue sale interne. La scelta di ospitare la mostra di Jodice in questo contesto non è casuale: il dialogo tra le antiche mura del castello e le fotografie dell’artista crea un ponte tra passato e presente, sottolineando la continuità e l’evoluzione della città. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza unica, dove l’arte contemporanea si fonde armoniosamente con la storia e l’architettura medievale. La mostra “Napoli Metafisica” sarà aperta al pubblico fino al 30 giugno 2025, offrendo a cittadini e turisti l’occasione di riscoprire Napoli attraverso lo sguardo profondo e poetico di Mimmo Jodice.

ti potrebbe interessare

No results found.