| Città
Un documentario di 25 minuti, realizzato dai giovani del Giffoni Film Festival, racconta gli 80 anni di storia del ristorante napoletano ‘Mimì alla Ferrovia’.
Il ristorante ‘Mimì alla Ferrovia’, fondato nel 1943 da Emilio e Ida Giugliano, è diventato un’icona della gastronomia napoletana. Situato nei pressi della Stazione Centrale di Napoli, ha ospitato nel corso degli anni numerose personalità del mondo dello spettacolo, della politica e dello sport, tra cui Totò, Eduardo De Filippo, Maradona, Sting e Bono Vox. Nel 2023, in occasione dell’ottantesimo anniversario, il locale è stato iscritto nel registro speciale dei marchi storici d’interesse nazionale, diventando la prima e unica attività nel settore della ristorazione a ricevere tale riconoscimento.
Per celebrare gli 80 anni di attività, è stato realizzato un documentario intitolato ‘Ho detto tutto, forse. Mimì alla Ferrovia. 80 anni e oltre’. Il cortometraggio di 25 minuti, diretto da Giuseppe Di Vaio, è stato presentato in anteprima presso CasaCinema a Napoli. Il film racconta la storia del ristorante attraverso le voci della famiglia Giugliano e di clienti storici, utilizzando immagini d’archivio e testimonianze autentiche. La colonna sonora include la partecipazione speciale di Luciano Scialdone con il brano ‘Song Je Mimì’.
Il documentario è stato successivamente proiettato al Giffoni Film Festival, coinvolgendo i giovani partecipanti nella scoperta della storia di ‘Mimì alla Ferrovia’. La proiezione ha offerto ai ragazzi l’opportunità di conoscere un pezzo importante della cultura gastronomica e sociale di Napoli, evidenziando l’importanza della memoria storica e delle tradizioni locali.
In occasione dell’ottantesimo anniversario, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha consegnato alla famiglia Giugliano la Medaglia della Città di Napoli, riconoscendo l’altissima professionalità, la qualità e l’ospitalità offerte dal ristorante nel corso degli anni. Le celebrazioni hanno incluso una mostra fotografica permanente intitolata ’80 e li mostra. La storia, 1943/2023′, curata da Ida e Salvatore Giugliano, che ripercorre la storia del locale attraverso fotografie, riconoscimenti e oggetti di famiglia.
| Città
| Città
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633