| Città
Un documentario di 25 minuti, realizzato dai giovani del Giffoni Film Festival, racconta gli 80 anni di storia del ristorante napoletano ‘Mimì alla Ferrovia’.
Il ristorante ‘Mimì alla Ferrovia’, fondato nel 1943 da Emilio e Ida Giugliano, ha celebrato il suo ottantesimo anniversario con la presentazione di un documentario di 25 minuti, realizzato dai giovani del Giffoni Film Festival. Il cortometraggio, intitolato ‘Ho detto tutto, forse. Mimì alla Ferrovia. 80 anni e oltre’, è stato proiettato in anteprima presso CasaCinema a Napoli.
Il documentario, diretto da Giuseppe Di Vaio, offre un racconto intimo e corale che attraversa ottant’anni di storia napoletana attraverso la memoria viva di ‘Mimì alla Ferrovia’. Il cortometraggio si sviluppa in 25 minuti di immagini, testimonianze e materiali d’archivio, attraversando la memoria di una città e di una famiglia, i Giugliano, che dal 1943 custodisce l’identità di questo storico indirizzo.
In occasione dell’ottantesimo anniversario, ‘Mimì alla Ferrovia’ ha organizzato una serie di eventi celebrativi. Tra questi, una mostra fotografica e un calendario di otto eventi, uno per decade, patrocinati dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli. Il sindaco Gaetano Manfredi ha consegnato alla famiglia Giugliano la Medaglia della Città di Napoli, riconoscendo l’importanza del ristorante nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico locale.
Nel corso degli anni, ‘Mimì alla Ferrovia’ è diventato un punto di riferimento per la cultura gastronomica napoletana, attirando clienti illustri come Totò, Eduardo De Filippo, Maradona, Sting e Bono Vox. Il ristorante è stato riconosciuto dallo Stato italiano con l’iscrizione nel registro dei marchi storici di interesse nazionale, prima e unica realtà della ristorazione ad ottenere tale riconoscimento.
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633