Il Milan è in una fase di profonda riflessione riguardo al proprio futuro dirigenziale e tecnico. Dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, la dirigenza rossonera sta valutando nuove figure per rilanciare il progetto sportivo. Tra i nomi più discussi emergono quelli di Fabio Paratici per il ruolo di direttore sportivo e Roberto De Zerbi come possibile allenatore.
Fabio Paratici, ex direttore sportivo della Juventus, è attualmente al centro delle attenzioni del Milan. Dopo un periodo di inattività seguito alla squalifica per il caso plusvalenze, Paratici potrebbe tornare in Serie A per guidare la strategia di mercato dei rossoneri. La sua esperienza e le sue competenze nel settore potrebbero rappresentare un valore aggiunto per il club, che mira a rafforzare la rosa e a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. Tuttavia, la dirigenza milanista sta valutando attentamente questa opzione, considerando anche le implicazioni legate al passato recente di Paratici.
Parallelamente, il Milan sta sondando il terreno per un possibile cambio in panchina. Secondo Sportmediaset.it, nei giorni scorsi ci sarebbero stati contatti con Edoardo Crnjar, agente di diversi allenatori, tra cui Roberto De Zerbi, uno dei candidati più caldi per la panchina del Milan. L’intenzione della società rossonera sarebbe quella di affidare la squadra a un tecnico italiano, a meno che non si presenti l’opportunità di ingaggiare un nome di primissimo livello: Pep Guardiola. A rilanciare l’ipotesi è la stessa fonte, spiegando che il tecnico del Manchester City rappresenta un vero e proprio sogno per Fabio Paratici, il quale sta lavorando dietro le quinte per riportare il Milan ai vertici del calcio europeo. Un’operazione, tuttavia, estremamente complicata. Guardiola ha rinnovato pochi mesi fa il suo contratto con il City fino al 2027, e il suo ingaggio resta fuori dalla portata del club rossonero, così come le richieste che avanzerebbe sul mercato. Al momento, l’affare sembra impossibile, ma nel calciomercato nulla può essere escluso del tutto. L’allenatore spagnolo, infatti, ha più volte espresso il desiderio di allenare in Italia e, dopo essere stato accostato anche alla Juventus, potrebbe concretizzare questo sogno nei prossimi anni. Se Paratici riuscisse a costruire una squadra competitiva e ambiziosa, quello che oggi appare solo un’ipotesi irrealizzabile potrebbe trasformarsi in un obiettivo concreto per il futuro del Milan.
La combinazione Paratici-De Zerbi potrebbe rappresentare una svolta significativa per il Milan. Tuttavia, la dirigenza deve affrontare diverse sfide. Da un lato, l’inserimento di Paratici richiederebbe una gestione attenta delle questioni legali e mediatiche legate al suo passato. Dall’altro, l’ingaggio di De Zerbi comporterebbe una valutazione approfondita delle sue capacità e della sua adattabilità al contesto milanista. Inoltre, il club dovrà considerare le aspettative dei tifosi e l’impatto di queste scelte sul mercato e sulle performance sportive. In un panorama calcistico in continua evoluzione, il Milan è chiamato a prendere decisioni strategiche che potrebbero definire il suo futuro nei prossimi anni.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633