Milan, mai così male negli ultimi 10 anni: cosa succede se chiude sotto l’ottavo posto

Il Milan sta vivendo una delle stagioni più difficili dell'ultimo decennio, con una posizione in classifica che mette a rischio la partecipazione alle competizioni europee.

Il Milan sta attraversando una delle stagioni più difficili dell’ultimo decennio. Attualmente, la squadra si trova al nono posto in Serie A con 51 punti dopo 32 giornate, una posizione che mette seriamente a rischio la partecipazione alle competizioni europee per la prossima stagione.

Una stagione al di sotto delle aspettative

Dopo la sconfitta casalinga per 1-0 contro l’Atalanta, il Milan ha visto allontanarsi ulteriormente le speranze di qualificazione alle coppe europee. Il gol decisivo di Ederson ha consolidato la posizione dell’Atalanta tra le prime quattro, lasciando i rossoneri a lottare per un posto in Europa League. 

Confronto con le stagioni precedenti

Negli ultimi dieci anni, il Milan ha sempre chiuso il campionato tra le prime otto posizioni. Nella stagione 2022/23, la squadra ha terminato al quarto posto con 70 punti, mentre nel 2023/24 ha migliorato ulteriormente, raggiungendo il secondo posto con 75 punti.  L’attuale nona posizione rappresenta quindi un netto peggioramento rispetto alle stagioni precedenti.

Le conseguenze di una mancata qualificazione europea

Se il Milan dovesse chiudere il campionato al di sotto dell’ottavo posto, rischierebbe di rimanere escluso dalle competizioni europee per la prima volta in oltre un decennio. Questo avrebbe implicazioni significative sia dal punto di vista finanziario che sportivo, influenzando le strategie di mercato e la capacità di attrarre giocatori di alto livello. Inoltre se il Milan non riuscirà a chiudere la stagione tra le prime otto in classifica, dovrà fare i conti con una conseguenza tutt’altro che piacevole in vista del prossimo anno: l’ingresso anticipato in Coppa Italia, previsto per la metà di agosto, prima ancora dell’inizio del campionato. I rossoneri, infatti, non avranno accesso diretto agli ottavi di finale – privilegio riservato alle prime otto – ma saranno costretti a scendere in campo già dal terzo turno, da disputare in estate, e successivamente nel quarto, generalmente in programma durante l’autunno. Una partenza più faticosa e dispendiosa, che potrebbe influire sulla preparazione e sulla gestione delle energie nella nuova stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: il Napoli respinge l’offerta del Galatasaray per Osimhen, Theo Hernandez vicino all’Al Hilal, Dumfries interessa al Manchester City e il Milan punta su Boniface.

     | Sport

Massimiliano Allegri, nuovo allenatore del Milan, conferma Mike Maignan come capitano e annuncia l’arrivo di Luka Modric ad agosto.

     | Sport

Panoramica completa delle date e delle località dei raduni e ritiri estivi delle squadre di Serie A per la stagione 2025/26.

     | Sport

Il Milan valuta l’attaccante nigeriano Victor Boniface del Bayer Leverkusen per rinforzare il reparto offensivo.

     | Sport

Massimiliano Allegri è stato presentato come nuovo allenatore del Milan, sottolineando l’importanza della difesa per la conquista dello scudetto.