Milan, Leao, genio in ombra: il talento che non trova più la luce

Rafael Leao attraversa un periodo di crisi al Milan: talento immenso ma poca concretezza, errori decisivi e atteggiamento altalenante lo mettono in discussione. Allegri chiede più carattere e continuità, mentre il futuro del portoghese in rossonero appare sempre più incerto.

Doveva essere la notte della rinascita, è diventata un’altra pagina di incertezza. Rafael Leao, simbolo di estro e potenzialità del Milan, ha vissuto contro la Juventus l’ennesima partita che lascia più domande che risposte. Entrato nella ripresa per cambiare il destino di una sfida bloccata, il numero 10 rossonero è finito invece al centro delle critiche.

Un’occasione che pesa come un macigno

A Torino, Leao ha provato a sorprendere Di Gregorio con un pallonetto da metà campo — un’idea coraggiosa, forse troppo. Ma il vero rimpianto arriva nel finale, quando su un invito perfetto di Luka Modric ha calciato in modo impreciso, sprecando il pallone che poteva valere la vittoria.

In un’epoca in cui ogni gesto diventa virale, quell’errore ha acceso i riflettori sul suo momento difficile. Leao è un talento raro, ma oggi gli manca la concretezza che distingue i fuoriclasse dagli incompiuti. Anche Massimiliano Allegri, solitamente protettivo con i suoi uomini, nel post-partita ha lasciato trapelare la delusione: “Quando arrivi lì, devi incidere. I campioni si riconoscono da questo.”

Un problema di atteggiamento, non solo di forma

Da settimane il portoghese sembra smarrito. Dopo l’infortunio di inizio stagione, Leao non ha più ritrovato ritmo né cattiveria agonistica. La sensazione è che non si tratti solo di condizione fisica, ma di atteggiamento mentale. Il suo linguaggio del corpo racconta più di mille parole: gesti nervosi, poca reattività, scelte sbagliate nei momenti decisivi.

Allegri, che in estate aveva puntato su di lui come leader tecnico ed emotivo, si ritrova ora a doverlo spronare pubblicamente. Nella sua visione, un giocatore del calibro di Leao deve trascinare la squadra, non aspettare che la partita lo ispiri.

Il Milan che sa vincere anche senza il suo numero 10

La realtà più scomoda per l’attaccante è che il Milan ha imparato a fare a meno di lui. Nelle ultime settimane la squadra ha trovato equilibrio e solidità con altri protagonisti, segno che l’identità collettiva è ormai più forte dei singoli.

In un contesto così competitivo, il rischio per Leao è evidente: passare da risorsa imprescindibile a comprimario di lusso. Allegri chiede continuità, dedizione e disponibilità tattica; doti che oggi il portoghese mostra solo a tratti. E nel calcio di alto livello, la discontinuità si paga.

Un bivio inevitabile

Rafael Leao si trova davanti a un crocevia decisivo. Può ritrovare quella scintilla che lo ha reso uno dei giocatori più imprevedibili d’Europa, oppure rischia di restare intrappolato nella sua stessa fama.

Il talento non è mai stato in discussione, ma ora serve molto di più: fame, maturità e senso di responsabilità. Il Milan corre veloce, e chi resta indietro — anche se dotato di genio — rischia di essere dimenticato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lega Serie A ha comunicato le date e gli orari degli anticipi e posticipi delle giornate dalla 13ª alla 22ª del campionato 2025/2026.

     | Sport

L’Uefa ha approvato, seppur con riluttanza, la disputa della partita di Serie A tra Milan e Como a Perth, Australia, a causa dell’indisponibilità di San Siro per le Olimpiadi invernali.

     | Sport

Il tecnico del Genoa analizza la sconfitta contro il Napoli, sottolineando la buona prestazione iniziale e la necessità di continuare a lavorare per crescere.

     | Sport

Il Napoli supera il Genoa 2-1 al Maradona, con reti di Anguissa e Hojlund, ma Conte evidenzia le difficoltà di una stagione con molte novità e impegni ravvicinati.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel pareggio a reti inviolate tra Juventus e Milan.