Milan, il ritorno di Allegri: “Il primo obiettivo è tornare in Champions”

Massimiliano Allegri è stato presentato come nuovo allenatore del Milan, sottolineando l'importanza di riportare la squadra in Champions League e annunciando l'arrivo di Luka Modrić ad agosto.

Massimiliano Allegri è stato presentato ufficialmente come nuovo allenatore del Milan, segnando il suo ritorno sulla panchina rossonera dopo undici anni. Durante la conferenza stampa tenutasi a Casa Milan, Allegri ha espresso entusiasmo per questa nuova avventura e ha delineato gli obiettivi principali per la stagione.

Obiettivo principale: il ritorno in Champions League

Allegri ha sottolineato l’importanza di riportare il Milan ai vertici del calcio europeo: “Il Milan è una squadra importante e deve tornare a giocare la Champions League. A marzo dobbiamo essere in quella posizione di classifica.” Ha evidenziato la necessità di lavorare con entusiasmo, passione e determinazione per raggiungere questo traguardo. Inoltre, ha ribadito l’importanza di unire le forze all’interno del club: “Per ottenere risultati, dobbiamo andare tutti in un’unica direzione, con responsabilità.” 

L’arrivo di Luka Modrić e la composizione del centrocampo

Durante la conferenza, Allegri ha confermato l’arrivo del centrocampista croato Luka Modrić ad agosto, definendolo “un giocatore straordinario”. Modrić si unirà a un centrocampo che include giocatori come Ricci, Loftus-Cheek, Fofana, Bondo e Musah. Allegri ha indicato l’intenzione di schierare una mediana a tre, adattando la formazione alle caratteristiche dei giocatori a disposizione.

Leadership e ruoli chiave nella squadra

Allegri ha annunciato che il portiere Mike Maignan sarà il nuovo capitano del Milan, esprimendo soddisfazione per la sua decisione di rimanere nel club: “Mike è uno dei migliori portieri in Europa, sono felice che abbia fatto la scelta di rimanere e sarà il capitano della squadra.” Ha inoltre elogiato Rafael Leão, definendolo “un giocatore straordinario” e prevedendo per lui una “grandissima stagione”. 

Approccio difensivo e importanza della solidità

Allegri ha enfatizzato l’importanza di una difesa solida per il successo della squadra: “Negli ultimi 20 anni, in un solo campionato non ha vinto la squadra con la miglior difesa.” Ha sottolineato che, sebbene una grande squadra possa segnare tra i 60 e gli 80 gol in una stagione, subire 40 reti impedisce di entrare tra le prime quattro. Ha espresso fiducia nei difensori centrali a disposizione, evidenziando i loro margini di miglioramento, e ha menzionato giovani promettenti come Bartesaghi e Jiménez.

Messaggio ai tifosi e importanza del supporto

Infine, Allegri ha rivolto un messaggio ai tifosi, sottolineando l’importanza del loro supporto: “L’unico modo per recuperare la fiducia dei tifosi è lavorare con responsabilità e raggiungere i risultati, che sono la cosa più importante nel calcio.” Ha ribadito la necessità di diventare una squadra unita per ottenere successi e ha invitato i tifosi a sostenere il team in questa nuova avventura.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Massimiliano Allegri, nuovo allenatore del Milan, conferma Mike Maignan come capitano e annuncia l’arrivo di Luka Modric ad agosto.

     | Sport

Massimiliano Allegri è stato presentato come nuovo allenatore del Milan, sottolineando l’importanza della difesa per la conquista dello scudetto.

     | Sport

Il Milan inizia la stagione 2025/26 con il raduno a Milanello, doppie sedute di allenamento e la presentazione ufficiale di Massimiliano Allegri.

     | Sport

Il Milan dà il via alla stagione 2025/2026 con il ritorno di Massimiliano Allegri alla guida della squadra. Il raduno a Milanello segna l’inizio di un nuovo capitolo per i rossoneri, con allenamenti intensi e una conferenza stampa del tecnico.

     | Sport

Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha suscitato interesse tra tifosi e addetti ai lavori. Analizziamo le quote scudetto aggiornate e le prospettive per la stagione 2025/2026.