Milan-Como si giocherà in Australia: via libera dell’Uefa, ma “in via eccezionale”

L'Uefa ha approvato, seppur con riluttanza, la disputa della partita di Serie A tra Milan e Como a Perth, Australia, a causa dell'indisponibilità di San Siro per le Olimpiadi invernali.

La partita di Serie A tra Milan e Como, prevista per l’8 febbraio 2026, si disputerà a Perth, in Australia. L’Uefa ha concesso l’autorizzazione, seppur con riluttanza, a causa dell’indisponibilità dello stadio San Siro, occupato per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.

L’approvazione dell’Uefa e le sue riserve

L’Uefa ha ufficialmente approvato la richiesta di disputare la partita Milan-Como a Perth, sottolineando però la propria opposizione a trasferire partite di campionato nazionale al di fuori dei confini europei. Il presidente Aleksander Ceferin ha dichiarato: “Non siamo contenti, ma per quanto abbiamo verificato dal punto di vista legale non abbiamo molti margini, se le federazioni sono d’accordo”. Ha inoltre ribadito che questa approvazione non deve essere considerata un precedente e ha sottolineato l’importanza di mantenere l’integrità delle competizioni nazionali.

Le motivazioni dietro la scelta di Perth

La decisione di giocare a Perth è stata influenzata da diversi fattori. San Siro sarà occupato per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali, rendendo necessaria la ricerca di una sede alternativa. Il governo dell’Australia occidentale ha mostrato un forte interesse, e il Milan ha una base di tifosi significativa nella regione Asia-Pacifico, con oltre 20 milioni di sostenitori. Inoltre, il club ha già disputato amichevoli a Perth, consolidando i rapporti con la città. 

Le reazioni delle istituzioni calcistiche

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha espresso fiducia nel progetto, affermando: “Ci stiamo provando, non è sicuro che vada a buon fine ma penso di sì. Il mio sentiment è che questa cosa andrà avanti”. La FIGC ha approvato la proposta, sottolineando l’importanza di promuovere il campionato italiano a livello globale. Tuttavia, l’Uefa ha espresso preoccupazioni riguardo al potenziale impatto sui tifosi locali e sull’equilibrio competitivo, enfatizzando che questa decisione non deve diventare una pratica comune.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lega Serie A ha comunicato le date e gli orari degli anticipi e posticipi delle giornate dalla 13ª alla 22ª del campionato 2025/2026.

     | Sport

Il tecnico del Genoa analizza la sconfitta contro il Napoli, sottolineando la buona prestazione iniziale e la necessità di continuare a lavorare per crescere.

     | Sport

Rafael Leao attraversa un periodo di crisi al Milan: talento immenso ma poca concretezza, errori decisivi e atteggiamento altalenante lo mettono in discussione. Allegri chiede più carattere e continuità, mentre il futuro del portoghese in rossonero appare sempre più incerto.

     | Sport

Il Napoli supera il Genoa 2-1 al Maradona, con reti di Anguissa e Hojlund, ma Conte evidenzia le difficoltà di una stagione con molte novità e impegni ravvicinati.

     | Sport

La Roma rimonta e batte 2-1 la Fiorentina: Kean apre, poi Soulé e Cristante firmano il successo giallorosso al “Franchi”.