Milan, bilancio 2024/25: terzo utile consecutivo e fatturato record a quota 495 milioni

Il Milan chiude l'esercizio 2024/25 con un utile di 3 milioni di euro e un fatturato record di 495 milioni, segnando il terzo anno consecutivo in positivo.

L’assemblea dei soci del Milan ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2025, registrando un fatturato record di 494,5 milioni di euro e un utile netto di 2,9 milioni di euro. Questo rappresenta il terzo risultato positivo consecutivo per il club rossonero, controllato dal fondo RedBird dal 2022.

Dettagli dei ricavi e dei costi

I ricavi del club sono aumentati rispetto all’esercizio precedente, passando da 450,2 milioni a 494,5 milioni di euro. In particolare, i proventi da gestione diritti calciatori sono saliti a 83,2 milioni di euro, grazie alle plusvalenze derivanti dalle cessioni di Reijnders al Manchester City, Pellegrino al Boca Juniors e Kalulu alla Juventus. I ricavi da sponsor, commerciali e royalties hanno raggiunto 152,3 milioni di euro, mentre i ricavi da diritti TV sono stati pari a 154,2 milioni di euro. 

Sul fronte dei costi, si è registrato un incremento da 436,9 milioni a 478,5 milioni di euro. I costi per il personale sono aumentati a 188,7 milioni di euro, mentre gli ammortamenti e le svalutazioni hanno raggiunto 120 milioni di euro. Nonostante l’aumento dei costi, il club ha mantenuto un risultato netto positivo, evidenziando una gestione finanziaria equilibrata. 

Dichiarazioni del Presidente Scaroni

Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha commentato: “Abbiamo chiuso per il terzo anno consecutivo un bilancio positivo. Dopo che da 17 anni non si registrava un risultato utile, farlo per tre anni consecutivi lo reputo particolarmente brillante. Straordinaria è poi la crescita dei nostri ricavi, senza considerare diritti tv e player trading: dai 90 milioni nel 2019 siamo passati a 240 milioni nell’attuale esercizio”.

Progetti futuri: Arena a San Donato

Nella relazione di bilancio, gli amministratori hanno indicato che si stanno valutando diverse ipotesi per i 490.000 metri quadri di terreno acquistati a San Donato. Tra queste, la realizzazione di un’arena sportiva di circa 18.000 posti, destinata a ospitare eventi sportivi e di altro genere, con l’obiettivo di remunerare in modo soddisfacente gli investimenti effettuati. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Rafael Leao ha superato l’infiammazione all’anca e sarà disponibile per la sfida tra Milan e Roma, in programma domenica 2 novembre alle 20:45 a San Siro.

     | Sport

Il tecnico rossonero prepara la sfida con la Roma tra infortuni, esperimenti tattici e la solita richiesta di equilibrio.

     | Sport

Rafael Leao e Santiago Gimenez potrebbero saltare la partita contro la Roma a causa di problemi fisici. Massimiliano Allegri sta considerando nuove soluzioni offensive per il Milan.

     | Sport

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus con un contratto fino a giugno e opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League.

     | Sport

Massimiliano Allegri spiega la sostituzione di Rafael Leao e analizza la prestazione del Milan contro l’Atalanta.