| Città
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per temporali, valida dalle 13:00 alle 23:59 del 21 ottobre 2025, con possibili fenomeni intensi e misure precauzionali adottate.
L’Italia si prepara ad affrontare un’improvvisa ondata di maltempo che porterà temperature in picchiata, temporali, venti forti e persino neve, con il rischio di eventi estremi. Il meteo subirà un drastico cambiamento, con la stagione fredda che entrerà finalmente nel vivo, a partire da oggi.
Dopo un autunno particolarmente mite, l’Italia vedrà un netto cambiamento delle condizioni atmosferiche. A partire dalla serata di oggi lunedì 17 novembre, una forte irruzione di aria fredda proveniente dal Nord Europa invaderà il Paese, portando un abbassamento delle temperature. Il Nord Italia sarà il primo a essere colpito, con il Triveneto e le zone alpine in particolare ad affrontare il peggioramento del tempo. La pioggia lascerà spazio a nevicate abbondanti sui rilievi, con la quota neve che scenderà fino a 1.000 metri.
Il maltempo si concentrerà in particolare sulle regioni del Nord-Est, ma a partire da mercoledì 19 novembre, le condizioni meteo si estenderanno a tutto il Centro e Sud Italia. Mentre il Nord potrà godere di una breve tregua, il Centro e il Sud saranno interessati da piogge diffuse, con particolare intensità su Lazio, Toscana e Campania. Anche il rischio di gelate sarà elevato, con il termometro che scenderà notevolmente nelle pianure del Nord. Le prime avvisaglie dell’inverno arriveranno con il ritorno delle temperature sottozero.
Il fine settimana del 22-23 novembre, secondo gli esperti, porterà un ulteriore, intenso cambiamento meteo. Un secondo fronte freddo si avvicinerà, determinando il ritorno delle precipitazioni sul Centro e Sud, con un abbassamento delle temperature anche nelle regioni più meridionali. Le nevicate potrebbero scendere fino a quote collinari nelle zone interne del Centro-Nord, e il freddo potrebbe essere accompagnato da venti forti.
L’Italia dovrà prepararsi a fronteggiare un periodo di maltempo che potrebbe portare a eventi estremi, tra cui forti piogge, venti intensi e neve, soprattutto nelle zone montuose. Le autorità locali e la Protezione Civile seguono con attenzione evoluzioni meteo, ma è possibile che vengano emesse allerte per maltempo e rischio idrogeologico nelle prossime ore.
Il cambio di scenario sarà netto: dopo settimane di temperature sopra la media stagionale, l’inverno farà finalmente il suo ingresso in Italia. La perturbazione in arrivo contribuirà a riequilibrare la situazione pluviometrica e a contrastare la siccità che ha caratterizzato buona parte dell’autunno. Tuttavia, il brusco abbassamento delle temperature potrebbe anche portare un incremento dei malanni stagionali, con un aumento dei virus influenzali.
L’inverno sta arrivando, e con esso il maltempo che segnerà la fine della parentesi di bel tempo anomalo. Gli italiani dovranno quindi fare i conti con un cambiamento radicale del clima, preparandosi a temperature più rigide e possibili disagi dovuti a neve e ghiaccio.
| Città
| Città
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633