Matteo e Jacopo Berrettini: in doppio agli Internazionali di Roma

I fratelli Berrettini ricevono una wild card per il doppio agli Internazionali d'Italia, realizzando un desiderio condiviso.

I fratelli Matteo e Jacopo Berrettini hanno ricevuto una wild card per partecipare insieme al torneo di doppio degli Internazionali d’Italia, in programma al Foro Italico di Roma. Questa opportunità rappresenta la realizzazione di un sogno per i due tennisti romani, che da tempo desideravano competere fianco a fianco in un evento di tale prestigio.

Un’opportunità attesa da tempo

Matteo e Jacopo Berrettini hanno sempre nutrito il desiderio di giocare insieme in doppio in un torneo di alto livello. In passato, hanno avuto poche occasioni di farlo, principalmente a causa dei diversi percorsi nelle rispettive carriere. Una delle rare occasioni si è presentata al Sardegna Open di Cagliari, dove hanno espresso la loro soddisfazione per l’esperienza condivisa. Matteo ha dichiarato: “Abbiamo fatto una parte di preparazione insieme, poi non ci siamo visti molto. Jacopo l’ho trovato migliorato, sia fisicamente, sia tecnicamente: colpisce molto bene e serve meglio. Il lavoro paga”. Jacopo ha aggiunto: “Da piccoli però spesso finiva in rissa. Iniziavamo a litigare per scherzo e poi, giù botte. Ma vinceva sempre lui”. 

Esperienze precedenti in doppio

I fratelli Berrettini hanno avuto alcune esperienze in doppio nel circuito ATP. Nel 2022, hanno partecipato all’ATP 250 di Firenze, dove sono stati sconfitti al primo turno dalla coppia composta da Maxime Cressy e John Patrick Smith. Nonostante la sconfitta, Jacopo ha sottolineato le sensazioni positive derivanti dal giocare insieme: “E’ sempre molto bello, infatti ora ci rode abbastanza perché l’occasione di giocare insieme non capita tutti i giorni. Ed oggi secondo me stavano giocando molto bene, abbastanza in controllo; poi purtroppo come succede spesso in doppio è girata su due punti e loro sono stati molto bravi a sfruttare le occasioni che hanno avuto”.

Un sogno che si avvera

La partecipazione congiunta agli Internazionali d’Italia rappresenta per i fratelli Berrettini la realizzazione di un sogno. Matteo ha sempre sottolineato l’importanza del legame con il fratello minore, definendolo “la persona più importante della mia vita”. Jacopo, dal canto suo, ha sempre ammirato il percorso di Matteo, considerandolo un punto di riferimento nella sua carriera tennistica. Questa opportunità al Foro Italico non solo rafforza il loro legame fraterno, ma offre anche ai tifosi italiani la possibilità di vedere due talenti locali unire le forze in un palcoscenico prestigioso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Novak Djokovic sposta il torneo ATP di Belgrado ad Atene, alimentando le tensioni con il governo serbo.

     | Sport

Il coach di Jannik Sinner, Simone Vagnozzi, parla delle pressioni e delle sfide affrontate dal giovane tennista italiano.

     | Sport

Analisi dei piani futuri di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz dopo la finale degli US Open.

     | Sport

Jannik Sinner perde la vetta del ranking ATP dopo 454 giorni, con Carlos Alcaraz che torna al numero 1. L’Italia vanta quattro giocatori tra i primi 30, eguagliando gli Stati Uniti.

     | Sport

Dopo la finale degli US Open, Jannik Sinner si prepara per una serie di importanti tornei internazionali.