Matteo Berrettini rinuncia al Roland Garros per il quarto anno consecutivo

Il tennista italiano Matteo Berrettini ha annunciato il suo forfait al Roland Garros 2025, segnando la sua quarta assenza consecutiva al torneo parigino.

Il Roland Garros continua a essere un tabù per Matteo Berrettini. Il tennista romano, attualmente numero 28 del ranking ATP, ha annunciato il ritiro dal torneo parigino per il quarto anno consecutivo. A fermarlo, ancora una volta, un problema fisico: l’infortunio ai muscoli addominali riportato durante gli Internazionali d’Italia, nel match del secondo turno contro Casper Ruud. L’annuncio è arrivato a poche ore dal sorteggio del tabellone principale. Berrettini ha comunicato la sua decisione con un messaggio affidato ai social: “Ciao a tutti, purtroppo ho dovuto prendere la difficilissima decisione di ritirarmi dal Roland Garros. Non c’è abbastanza tempo per sentirmi pronto al 100% a competere al livello necessario. Non vedo l’ora di competere sull’erba e mi sto già preparando con la mia squadra. Sono molto grato per il sostegno che sento da tutti voi e non vedo l’ora di tornare in campo”. L’ultima volta che Berrettini ha calcato la terra rossa di Parigi risale al 2021, quando raggiunse i quarti di finale, venendo poi eliminato da Novak Djokovic. Da allora, tra operazioni, stop muscolari e acciacchi vari, non è più riuscito a tornare in campo al Roland Garros.

Le rinunce dal 2022 al 2024

Nel 2022, Berrettini fu costretto a rinunciare al Roland Garros a causa di un infortunio alla mano destra che richiese un intervento chirurgico a fine marzo. Nonostante i progressi nella riabilitazione, il suo team decise che non era pronto per affrontare un torneo impegnativo come il Roland Garros, optando per un ritorno durante la stagione sull’erba. Nel 2023, un infortunio agli addominali obliqui, subito durante il torneo di Montecarlo, costrinse Berrettini a saltare nuovamente il Roland Garros. Il tennista annunciò il suo forfait attraverso i social media, esprimendo la sua intenzione di tornare in campo sull’erba, precisamente all’Open di Stoccarda. Nel 2024, nonostante un’intensa preparazione, Berrettini dichiarò di non sentirsi ancora pronto per affrontare partite al meglio dei cinque set, tipiche dei tornei del Grande Slam. Decise quindi di rinunciare al Roland Garros, puntando nuovamente alla stagione sull’erba.

Un talento ostacolato dagli infortuni

La carriera di Berrettini è stata segnata da successi significativi, tra cui la finale a Wimbledon nel 2021 e le vittorie nei tornei di Stoccarda e Queen’s. Tuttavia, gli infortuni ricorrenti hanno spesso interrotto la sua ascesa nel circuito ATP. Nonostante queste sfide, Berrettini ha dimostrato una notevole resilienza, lavorando costantemente per recuperare la forma fisica e tornare a competere ai massimi livelli.

Guardando al futuro

Con la stagione sull’erba alle porte, Berrettini spera di poter tornare in campo e ritrovare il suo miglior tennis. Il suo obiettivo è quello di competere nuovamente nei tornei che hanno segnato i momenti più alti della sua carriera, come Wimbledon. I suoi fan e il mondo del tennis attendono con impazienza il suo ritorno, augurandogli una pronta e completa ripresa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner affronterà il francese Arthur Rinderknech al primo turno del Roland Garros 2025, in un tabellone che prevede possibili sfide con Djokovic e Zverev.