Mats Wilander, ex numero uno del mondo e vincitore di sette titoli del Grande Slam, ha recentemente espresso la sua ammirazione per Jannik Sinner, sottolineando come il giovane tennista italiano rappresenti un modello accessibile per i giocatori emergenti. In un’intervista a L’Équipe, Wilander ha dichiarato: “Tutti possono provare a giocare come Sinner, non richiede un talento eccezionale”.
Wilander ha evidenziato come lo stile di gioco di Sinner sia basato su un impegno totale piuttosto che su un talento innato. Secondo l’ex campione svedese, questo rende Sinner un esempio ideale per i giovani tennisti che aspirano a raggiungere alti livelli nel tennis professionistico. “Non tutti possono giocare a tennis come Alcaraz, che richiede capacità estremamente rare. D’altra parte, tutti possono provare a giocare come Sinner, il che non richiede un talento eccezionale in sé, ma un impegno totale”, ha affermato Wilander.
Wilander ha anche sottolineato l’evoluzione del gioco di Sinner, descrivendolo come “avanti di cinque o dieci anni rispetto ai suoi tempi”. Ha elogiato l’aggressività e la rapidità con cui Sinner attacca la palla, aspetti che considera insoliti nel tennis contemporaneo. “Non ho mai visto nessuno giocare a tennis con la stessa aggressività di Sinner”, ha dichiarato Wilander.
Nel confronto con Carlos Alcaraz, Wilander ha evidenziato come il talento dello spagnolo sia straordinario ma difficile da replicare per la maggior parte dei giocatori. Al contrario, il metodo di gioco di Sinner, basato su dedizione e impegno, è più accessibile per i futuri aspiranti alti livelli del tennis. “Sinner sarà un modello a seguire, non tutti possono giocare come Alcaraz, perché questo richiede un talento estremo”, ha concluso Wilander.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633