Mats Wilander: “Tutti possono provare a giocare come Sinner, non richiede un talento eccezionale”

L'ex campione svedese elogia Jannik Sinner, sottolineando come il suo stile di gioco sia accessibile a tutti grazie all'impegno e alla dedizione, a differenza di quello di Alcaraz che richiede capacità estremamente rare.

Mats Wilander, ex numero uno del mondo e vincitore di sette titoli del Grande Slam, ha recentemente espresso la sua ammirazione per Jannik Sinner, sottolineando come il giovane tennista italiano rappresenti un modello accessibile per i giocatori emergenti. In un’intervista a L’Équipe, Wilander ha dichiarato: “Tutti possono provare a giocare come Sinner, non richiede un talento eccezionale”. 

Sinner: un modello di dedizione e impegno

Wilander ha evidenziato come lo stile di gioco di Sinner sia basato su un impegno totale piuttosto che su un talento innato. Secondo l’ex campione svedese, questo rende Sinner un esempio ideale per i giovani tennisti che aspirano a raggiungere alti livelli nel tennis professionistico. “Non tutti possono giocare a tennis come Alcaraz, che richiede capacità estremamente rare. D’altra parte, tutti possono provare a giocare come Sinner, il che non richiede un talento eccezionale in sé, ma un impegno totale”, ha affermato Wilander. 

L’evoluzione del gioco di Sinner

Wilander ha anche sottolineato l’evoluzione del gioco di Sinner, descrivendolo come “avanti di cinque o dieci anni rispetto ai suoi tempi”. Ha elogiato l’aggressività e la rapidità con cui Sinner attacca la palla, aspetti che considera insoliti nel tennis contemporaneo. “Non ho mai visto nessuno giocare a tennis con la stessa aggressività di Sinner”, ha dichiarato Wilander. 

Un confronto con Alcaraz

Nel confronto con Carlos Alcaraz, Wilander ha evidenziato come il talento dello spagnolo sia straordinario ma difficile da replicare per la maggior parte dei giocatori. Al contrario, il metodo di gioco di Sinner, basato su dedizione e impegno, è più accessibile per i futuri aspiranti alti livelli del tennis. “Sinner sarà un modello a seguire, non tutti possono giocare come Alcaraz, perché questo richiede un talento estremo”, ha concluso Wilander. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner condivide i momenti più intimi e significativi del suo trionfo a Wimbledon, offrendo uno sguardo esclusivo dietro le quinte del torneo.

     | Sport

Jannik Sinner si ritira dal Masters 1000 di Toronto per recuperare energie dopo Wimbledon, trascorrendo una vacanza in Sardegna. La sua assenza apre scenari interessanti nel ranking ATP, con Carlos Alcaraz che potrebbe avvicinarsi alla vetta.

     | Sport

Jannik Sinner, numero uno al mondo, annuncia il forfait al torneo canadese per concentrarsi sulla preparazione dei prossimi appuntamenti sul cemento americano.

     | Sport

Luciano Darderi ha conquistato il suo terzo titolo ATP vincendo il torneo di Bastad, superando in finale l’olandese Jesper de Jong.

     | Sport

Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon, Federica Pellegrini affronta una pioggia di critiche sui social per le sue precedenti dichiarazioni sul caso Clostebol.