Massimiliano Gallo riporta in scena gli anni ’90 con “Anni ’90… Noi che volevamo la favola!”

L'attore napoletano Massimiliano Gallo presenta il suo nuovo spettacolo teatrale dedicato agli anni '90, un viaggio tra nostalgia e riflessione.

Massimiliano Gallo ha recentemente presentato il suo nuovo spettacolo teatrale intitolato “Anni ’90… Noi che volevamo la favola!”. Dopo il successo di “Stasera, punto e a capo!”, dedicato agli anni ’80, Gallo propone ora un viaggio emozionante e ironico attraverso il decennio successivo, esplorando gli eventi e le icone che hanno segnato profondamente la cultura giovanile.

Un viaggio nostalgico negli anni ’90

Lo spettacolo di Gallo ripercorre gli anni ’90 attraverso ricordi personali, musica e riflessioni. L’attore esplora le colonne sonore di artisti come Ligabue e Jovanotti, programmi televisivi cult come “Non è la Rai” e “Blob”, e film iconici come “Forrest Gump” e “Matrix”. Inoltre, vengono menzionati i videogiochi che hanno caratterizzato l’epoca, come “Super Mario” e “Pokémon”. Gallo sottolinea come la nostalgia spesso tenda a cancellare gli aspetti negativi, ma è importante ricordare l’intera storia del decennio. 

Riflessioni sulla socialità e il presente

Oltre a celebrare gli aspetti positivi degli anni ’90, Gallo invita il pubblico a riflettere sulle sfide e le contraddizioni del presente. Attraverso il suo monologo, alterna momenti di leggerezza a temi di grande attualità, senza rinunciare all’ironia e al coinvolgimento emotivo. Lo spettacolo si conclude con un discorso finale che unisce passato e presente, generazioni di prima e di oggi, comunicato con un alto contenuto di pathos e tenuto assieme dalla canzone “Mio fratello che guardi il mondo” di Ivano Fossati. 

Il cast e la produzione dello spettacolo

Ad arricchire lo spettacolo, la cantante Carmen Scognamiglio accompagnata dalla Napolinord Big Band diretta dal maestro Mimmo Napolitano, e il corpo di ballo Anni 90 Dance, guidato dal coreografo Ettore de Lorenzo. La produzione è affidata a Carmine Gambardella e Rino Pinto. 

ti potrebbe interessare

     | Città

L’attore napoletano si esibisce in Piazza del Plebiscito con il suo spettacolo dedicato agli anni ’90.