Il Gran Premio di San Marino ha visto Marc Marquez imporsi su Marco Bezzecchi e Alex Marquez, in una gara ricca di emozioni e colpi di scena.
Dopo la caduta nella Sprint Race, Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, conquistando l’undicesima vittoria stagionale e la 73ª in MotoGP. Ha eguagliato il record di 11 successi in una sola stagione per un pilota Ducati, detenuto da Bagnaia. Il duello con Bezzecchi è stato intenso, ma Marquez ha mantenuto la calma e ha gestito la gara con maestria. La sua esultanza sul podio ha sottolineato la determinazione e la voglia di vincere, nonostante le difficoltà incontrate nel weekend.
Il pilota romagnolo ha sfiorato l’impresa nel GP di casa. Dopo aver conquistato la pole position e vinto la Sprint Race, Bezzecchi ha lottato fino all’ultimo giro con Marquez, dimostrando grande maturità e velocità. Nonostante il secondo posto, la sua performance è stata eccezionale, confermando il suo talento e la competitività dell’Aprilia. Il pubblico di Misano ha apprezzato la sua determinazione e il suo spirito combattivo.
Il fratello minore di Marc ha completato il podio con una solida prestazione. Dopo il successo a Barcellona, Alex ha consolidato la seconda posizione in classifica con un doppio podio a Misano. Senza prendere rischi inutili, ha gestito la gara con intelligenza, mantenendo un ritmo costante e approfittando delle occasioni. La sua crescita continua a essere evidente, e il team Gresini può essere soddisfatto del suo rendimento.
Un weekend da dimenticare per il campione in carica. Partito ottavo, Bagnaia ha concluso tredicesimo, a oltre 16 secondi dal vincitore. Sembrava aver trovato la strada giusta, ma evidentemente non è così. La Ducati ufficiale ha faticato, con entrambe le moto fuori dalla top ten.
I due piloti italiani hanno offerto una prestazione solida, chiudendo rispettivamente al terzo e quarto posto. Di Giannantonio ha conquistato il podio, mentre Morbidelli ha mostrato costanza e velocità. Entrambi hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli, e il loro futuro in MotoGP appare promettente.
Il pilota spagnolo ha vissuto un weekend difficile. Dopo un errore strategico nella Sprint Race, ha faticato anche nella gara principale, non riuscendo a trovare il ritmo giusto. Un passo indietro rispetto alle recenti performance, ma con il potenziale per riscattarsi nelle prossime gare.
Il giovane talento ha mostrato sprazzi di velocità, ma una caduta durante le qualifiche ha compromesso la sua posizione in griglia. In gara ha cercato di recuperare, ma senza riuscire a entrare nella top ten. Un’esperienza da cui trarre insegnamenti per il futuro.
Il GP di Misano ha offerto spettacolo e sorprese, con prestazioni di alto livello e colpi di scena che hanno tenuto gli appassionati con il fiato sospeso fino all’ultima curva.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633