Marco Belinelli, l’unico cestista italiano ad aver conquistato un titolo NBA, ha annunciato il suo ritiro dal basket professionistico all’età di 39 anni. L’annuncio è stato dato attraverso un video emozionale pubblicato sui suoi canali social, in cui ha ripercorso le tappe salienti della sua carriera e ha condiviso un messaggio di gratitudine e ispirazione per le nuove generazioni.
Nato a San Giovanni in Persiceto nel 1986, Belinelli ha iniziato la sua carriera professionistica con la Virtus Bologna, debuttando in Serie A e in Eurolega a soli 16 anni. Dopo una stagione, è passato alla Fortitudo Bologna, dove ha vinto il campionato italiano nel 2005 e la Supercoppa Italiana nel 2005. Nel 2007, è stato selezionato come 18ª scelta assoluta al Draft NBA dai Golden State Warriors, dando inizio a una carriera di 13 stagioni nella lega statunitense. Durante questo periodo, ha vestito le maglie di diverse squadre, tra cui Toronto Raptors, New Orleans Hornets, Chicago Bulls, Sacramento Kings, Charlotte Hornets, Atlanta Hawks e Philadelphia 76ers. Il momento culminante della sua carriera NBA è arrivato nel 2014, quando, sotto la guida di Gregg Popovich, ha vinto il titolo con i San Antonio Spurs, diventando il primo e unico italiano a conquistare un anello NBA. Nello stesso anno, ha trionfato nel Three-Point Contest durante l’All-Star Weekend.
Nel 2020, Belinelli è tornato in Italia, firmando con la Virtus Bologna, la squadra che lo aveva lanciato all’inizio della sua carriera. Con la Virtus, ha aggiunto al suo palmarès due campionati italiani (2021 e 2025), tre Supercoppe Italiane (2021, 2022 e 2023) e una EuroCup nel 2022. Nel 2024, all’età di 38 anni, è stato nominato MVP del campionato italiano, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua dedizione al gioco.
Il 18 agosto 2025, Belinelli ha ufficializzato il suo ritiro attraverso un video pubblicato sui suoi canali social. Nel messaggio, ha espresso la sua gratitudine per tutto ciò che la pallacanestro gli ha dato e ha sottolineato l’importanza di inseguire i propri sogni. Ha dichiarato: “Ci ho messo il cuore. Ogni briciolo di me stesso. Ogni singolo giorno. La pallacanestro mi ha dato tutto… e io ho dato tutto a lei. Non è facile dire addio. Ma è il momento. Porto con me ogni emozione, ogni sacrificio, ogni applauso. Grazie a chi c’è sempre stato. Ai più giovani, lascio un sogno. Fate in modo che valga la pena”.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633