Marcia Gay Harden: “Ho imparato ad apprezzare Napoli dai racconti di Marcello Mastroianni”

L'attrice premio Oscar Marcia Gay Harden racconta come Marcello Mastroianni l'abbia introdotta alla cultura napoletana, in occasione dell'Ischia Film Festival.

Marcia Gay Harden, attrice premio Oscar, ha dichiarato di aver sviluppato un profondo apprezzamento per Napoli grazie ai racconti di Marcello Mastroianni. L’attrice ha condiviso questa esperienza durante la sua partecipazione all’Ischia Film Festival, dove ha ricevuto il Premio alla Carriera.

Marcia Gay Harden e l’Ischia Film Festival

L’Ischia Film Festival, giunto alla sua 23ª edizione, ha ospitato numerose personalità del cinema internazionale. Tra queste, Marcia Gay Harden ha ricevuto il Premio alla Carriera, con la proiezione del film “Crocevia della morte” dei fratelli Coen, che ha messo in luce le sue straordinarie capacità interpretative.

L’influenza di Marcello Mastroianni

Marcia Gay Harden ha raccontato di aver sviluppato un profondo apprezzamento per Napoli grazie ai racconti di Marcello Mastroianni. 

La carriera di Marcia Gay Harden

L’attrice texana nata nel 1959, è una delle interpreti più versatili del cinema e del teatro americano. Vincitrice dell’Oscar nel 2001 per Pollock, dove ha interpretato l’intensa e complessa Lee Krasner, ha ottenuto una seconda candidatura nel 2004 con Mystic River di Clint Eastwood. Ha lavorato in film come Vi presento Joe Black, Into the Wild, Space Cowboys e The Mist, distinguendosi per la sua capacità di dare profondità anche ai ruoli più scomodi. A teatro ha vinto il Tony Award nel 2009 per God of Carnage e ha debuttato a Broadway con Angels in America. Celebre anche per ruoli televisivi e per la saga di Fifty Shades of Grey, Harden si è sempre distinta per la sua ricerca della verità e la dedizione al mestiere. 

ti potrebbe interessare

No results found.