Marc Marquez operato alla scapola destra: tempi di recupero incerti

Il campione del mondo della Ducati, Marc Marquez, è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla scapola destra dopo che la terapia conservativa non ha dato i risultati sperati. I tempi di recupero restano da definire.

Marc Marquez, campione del mondo in carica della MotoGP, è stato operato con successo alla scapola destra presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid. L’intervento si è reso necessario dopo che la terapia conservativa inizialmente adottata non ha portato ai risultati sperati. La frattura del coracoide e la lesione dei legamenti non mostravano segni sufficienti di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione, rendendo inevitabile la decisione di procedere con la chirurgia. 

L’incidente in Indonesia e la decisione chirurgica

L’infortunio di Marquez risale al Gran Premio d’Indonesia, dove, al primo giro, è stato coinvolto in una collisione con Marco Bezzecchi. Inizialmente, lo staff medico aveva optato per un trattamento conservativo, sperando in una guarigione naturale attraverso l’immobilizzazione. Tuttavia, dopo una settimana, la frattura del coracoide e la lesione legamentosa non mostravano miglioramenti significativi. Di fronte al rischio di instabilità residua, si è deciso di procedere con un intervento chirurgico per stabilizzare la frattura e riparare i legamenti acromioclavicolari.

Tempi di recupero e sostituzione in gara

Attualmente, i tempi di recupero di Marquez non sono stati definiti con precisione. Il pilota spagnolo è già tornato a casa e ha iniziato il percorso di riabilitazione, con i suoi progressi che determineranno il momento del ritorno alle competizioni. Nel frattempo, Ducati ha annunciato che Michele Pirro sostituirà Marquez nel prossimo Gran Premio d’Australia.

Implicazioni per il campionato

Con il titolo mondiale già assicurato, Ducati non intende affrettare il ritorno di Marquez in pista, preferendo garantire una completa guarigione del pilota. Mancano solo quattro appuntamenti alla conclusione del campionato, e la priorità è la salute del campione spagnolo. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP del Portogallo, seguito da Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Alex Marquez cade in Q2 e partirà quinto.

     | Sport

Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si corre a Portimão, penultima tappa della stagione. Marc Márquez è già campione 2025, mentre Alex Márquez arriva da secondo in classifica e reduce dal successo in Malesia. In pista anche Acosta, Bagnaia, Bezzecchi e Mir. Qualifiche e Sprint in diretta su Sky e in chiaro su TV8.

     | Sport

Álex Márquez ha registrato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP del Portogallo, mentre Francesco Bagnaia ha chiuso in 17ª posizione.

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.