Makinwa: “Il Napoli deve temere le avances di altri club per Osimhen. Se arrivasse il Real…”

Stephan Makinwa, ex calciatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

Stephan Makinwa, ex calciatore

“Osimhen sarà contentissimo per la vittoria del Pallone d’Oro Africano, è una cosa che non può vincere chiunque. Avevo previsto il suo exploit, al suo arrivo aveva bisogno di un anno di ambientamento e poi dissi che dal secondo anno avrebbe cominciato a far bene e così accadde. Nella prima stagione s’infortunò, poi esplose grazie alle sue qualità e alla sua voglia di far bene. E’ un gran calciatore. Osimhen è uno dei pochi che ha già vinto tanto tra scudetto e Pallone d’Oro, sono pochi che hanno raggiunto certi traguardi. Osimhen ha imparato da tutti i tecnici che ha avuto, da Gattuso a Spalletti. Il suo futuro? Il Napoli deve temere che i top club vadano su di lui, anche se il Napoli vorrà tenerlo. Se una squadra come il Real avanza un’offerta irrifiutabile è giusto lasciarlo partire, ha raggiunto certi livelli ed è normale l’attenzione di certe squadre”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle possibili formazioni del Napoli in vista della partita contro il Torino, con un focus sulle decisioni tattiche di Antonio Conte.

     | Sport

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Torino-Napoli, sottolineando l’importanza di tutti i giocatori in vista del fitto calendario.

     | Sport

Peter Schmeichel esprime sorpresa per le cessioni di Rasmus Hojlund e Scott McTominay dal Manchester United al Napoli, definendole un errore clamoroso mentre i due brillano in Serie A sotto la guida di Antonio Conte.

     | Sport

Buone notizie per il Napoli: Buongiorno e Politano si avvicinano al rientro. L’infermeria si svuota e Conte ritrova quasi tutto il gruppo in vista della trasferta di Torino. Ecco la situazione degli infortunati e le possibili scelte per la prossima partita.

     | Sport

Dopo la chiusura temporanea del murale dedicato a Diego Armando Maradona nei Quartieri Spagnoli, Diego Maradona Jr. sottolinea l’importanza della legalità, citando le parole del padre.