Maggio dei Monumenti 2025: Napoli celebra la sua storia con eventi dedicati a Totò e Benedetto Croce

La città di Napoli si prepara a celebrare il Maggio dei Monumenti 2025 con una serie di eventi dedicati a Totò e Benedetto Croce, tra spettacoli teatrali, mostre e conferenze.

Napoli si appresta a celebrare il Maggio dei Monumenti 2025 con una serie di eventi dedicati a due figure emblematiche della sua storia: Totò e Benedetto Croce. La manifestazione, giunta alla sua 31ª edizione, si svolgerà dal 3 maggio al 2 giugno, offrendo a cittadini e turisti un ricco programma di spettacoli, mostre e conferenze.

Omaggio a Totò: spettacoli e mostre nel Rione Sanità

Il Rione Sanità, quartiere natale di Totò, sarà il fulcro delle celebrazioni in onore del "Principe della Risata". Tra gli eventi in programma, spicca una rassegna teatrale che ripercorre le tappe salienti della carriera dell’artista, con rappresentazioni delle sue opere più celebri. Inoltre, una mostra fotografica allestita presso il Palazzo dello Spagnolo esporrà immagini inedite e memorabilia appartenuti a Totò, offrendo ai visitatori uno sguardo intimo sulla vita dell’attore. Non mancheranno proiezioni dei suoi film più amati, organizzate in piazze e spazi pubblici del quartiere, per coinvolgere la comunità locale e i turisti in un viaggio nella comicità e nel talento di Totò.

Benedetto Croce: conferenze e percorsi culturali nel centro storico

Il centro storico di Napoli renderà omaggio a Benedetto Croce attraverso una serie di conferenze e percorsi culturali dedicati al filosofo e storico. La Biblioteca Nazionale ospiterà un ciclo di incontri con studiosi e accademici che approfondiranno il pensiero e l’eredità di Croce, analizzando il suo impatto sulla cultura italiana e internazionale. Parallelamente, saranno organizzati itinerari guidati che toccheranno i luoghi significativi legati alla vita e all’opera di Croce, come la sua residenza storica e le sedi delle istituzioni culturali da lui fondate. Questi percorsi offriranno ai partecipanti l’opportunità di immergersi nel contesto storico e intellettuale in cui Croce ha operato, arricchendo la comprensione del suo contributo al patrimonio culturale napoletano.

Iniziative collaterali: laboratori e attività per tutte le età

Oltre agli eventi principali dedicati a Totò e Benedetto Croce, il Maggio dei Monumenti 2025 prevede una serie di iniziative collaterali pensate per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato. Laboratori didattici per bambini e ragazzi saranno organizzati in vari musei e spazi culturali della città, offrendo attività creative ispirate alle opere dei due protagonisti della manifestazione. Per gli appassionati di musica, concerti e performance dal vivo animeranno le serate napoletane, con repertori che spaziano dalla tradizione classica alle reinterpretazioni moderne delle canzoni di Totò. Inoltre, mercatini artigianali e stand gastronomici arricchiranno le strade del centro, permettendo ai visitatori di assaporare le eccellenze culinarie locali e di acquistare prodotti tipici legati alla cultura partenopea.

ti potrebbe interessare

     | Città

Scopri quattro affascinanti visite guidate a Napoli nel weekend dal 4 al 6 aprile 2025, tra arte, storia e cultura.