Lutto nel tennis italiano: scomparso Giorgio Pietrangeli, figlio di Nicola

Giorgio Pietrangeli, figlio del leggendario tennista Nicola Pietrangeli, è morto a 59 anni dopo una lunga malattia. Ex campione di surf, lascia la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo.

Si è spento a Roma all’età di 59 anni Giorgio Pietrangeli, figlio del leggendario tennista italiano Nicola Pietrangeli. Giorgio è stato uno dei primi campioni italiani di surf negli anni Ottanta, partecipando con la Nazionale ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei in Portogallo l’anno successivo. Nel 1985 ha partecipato agli Europei di Forte dei Marmi e nel 1989 ha vinto il Campionato italiano di Viareggio. 

La carriera sportiva di Giorgio Pietrangeli

Negli anni Ottanta, Giorgio Pietrangeli si è distinto come uno dei pionieri del surf italiano. Ha rappresentato l’Italia in competizioni internazionali di rilievo, tra cui i Mondiali del 1988 a Portorico e gli Europei in Portogallo nel 1989. Nel 1985 ha partecipato agli Europei di Forte dei Marmi e nel 1989 ha conquistato il titolo di Campione italiano a Viareggio. 

Il cordoglio della Federazione Italiana Tennis e Padel

La Federazione Italiana Tennis e Padel ha espresso il proprio cordoglio attraverso un comunicato ufficiale: “Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore”. 

La situazione di Nicola Pietrangeli

Nicola Pietrangeli, 91 anni, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per accertamenti e avrebbe appreso della scomparsa del figlio mentre si trovava in ospedale. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la vittoria agli US Open, Jannik Sinner desiderava allenarsi ulteriormente, ma il coach Simone Vagnozzi ha deciso diversamente a causa di una vescica alla mano del tennista.

     | Sport

Dopo la netta vittoria contro Vit Kopriva agli US Open, Jannik Sinner desiderava proseguire con un allenamento supplementare, ma il suo coach Simone Vagnozzi ha deciso diversamente, sottolineando l’importanza del recupero.

     | Sport

Il tennista francese Gaël Monfils parla dei suoi obiettivi futuri dopo la sconfitta agli US Open e guarda già ai prossimi tornei.

     | Sport

Carlos Alcaraz debutta agli US Open con una vittoria su Reilly Opelka, sfoggiando un nuovo taglio di capelli. Jack Draper e Mattia Bellucci avanzano al secondo turno.

     | Sport

Un profilo dettagliato di Vit Kopriva, il tennista ceco che affronterà Jannik Sinner al primo turno degli US Open 2025.