Luka Modric saluta il Real Madrid e si prepara per il Milan

Dopo 13 anni e 28 trofei con il Real Madrid, Luka Modric lascia il club spagnolo per unirsi al Milan, portando esperienza e leadership alla squadra di Allegri.

Luka Modric ha concluso la sua lunga e gloriosa carriera con il Real Madrid, segnando la fine di un’era caratterizzata da successi straordinari. Dopo 13 anni e 28 trofei conquistati, il centrocampista croato ha deciso di intraprendere una nuova avventura con il Milan.

Un addio emozionante al Real Madrid

Modric ha salutato il Real Madrid con parole cariche di emozione: “Difficile dire come mi sento, sono emozioni contrastanti. Finisce un’epoca indimenticabile, gloriosa e vittoriosa. Ciò che ho vissuto mi dà grande gioia. Quello che ho realizzato qui mi rende molto felice, qui sono cresciuto come giocatore e come persona. Il Real Madrid mi ha dato tutto nel calcio e per questo sarò grato per tutta la vita. Sarò sempre un madridista. È stato un lungo viaggio, indimenticabile. Ora Madrid e la Spagna sono la mia seconda casa, vado via felice e sicuro che col tempo sarò ancora più consapevole di ciò che ho realizzato, perché avrò bisogno di tempo per riassumere tutte le emozioni e tutto ciò che ho realizzato qui”. 

Durante la sua permanenza a Madrid, Modric ha collezionato un palmarès impressionante: 6 Champions League, 5 Mondiali per club, 5 Supercoppe europee, 4 campionati spagnoli, 2 Coppe del Re e 5 Supercoppe di Spagna. Questi successi lo hanno reso il giocatore più titolato nella storia del club. 

L’approdo al Milan e le aspettative future

Dopo l’addio al Real Madrid, Modric è pronto a iniziare una nuova fase della sua carriera con il Milan. Il centrocampista croato è atteso a Milano per le visite mediche prima della partenza per la tournée estiva nella regione Asia-Pacifico. 

Il Milan, sotto la guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, vede in Modric un punto di riferimento per il centrocampo e per lo spogliatoio. La sua esperienza e mentalità vincente saranno fondamentali per la crescita dei giovani talenti presenti in rosa. 

Modric ha espresso il desiderio di continuare a giocare ad alti livelli per prepararsi al meglio al Mondiale 2026 con la nazionale croata. Il suo arrivo al Milan rappresenta un’opportunità per mantenere la forma fisica e la competitività necessarie per affrontare questa importante competizione internazionale. 

L’eredità di Modric e l’impatto sul Milan

L’arrivo di Modric al Milan non è solo un colpo di mercato, ma anche un segnale dell’ambizione del club di tornare ai vertici del calcio europeo. La sua presenza porterà qualità tecnica, visione di gioco e leadership, elementi che potranno fare la differenza in campo e nello spogliatoio.

Christian Pulisic, uno dei giocatori chiave del Milan, ha espresso entusiasmo per l’arrivo di Modric, definendolo un sogno personale. Pulisic ha ricordato come, durante una partita tra Chelsea e Real Madrid, abbia chiesto la maglia di Modric, sottolineando la sua ammirazione per il centrocampista croato. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan è vicino all’accordo con il Gent per Archie Brown, ma deve superare la concorrenza di Fenerbahce e Wolverhampton.

     | Sport

Il Club Bruges ha dichiarato di non aver ricevuto offerte soddisfacenti per Ardon Jashari, ritenendo scontata la sua permanenza.

     | Sport

Il centrocampista Samuele Ricci si presenta al Milan, esprimendo entusiasmo per la nuova avventura e fiducia nel rapporto con l’allenatore Massimiliano Allegri.

     | Sport

Massimiliano Allegri e Igli Tare iniziano il loro lavoro al Milan con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.

     | Sport

Il club rossonero ha presentato un’offerta ufficiale per il terzino destro ivoriano, ma lo Strasburgo chiede 20 milioni.