Luciano Spalletti è stato ufficialmente nominato nuovo allenatore della Juventus, firmando un contratto fino al 30 giugno 2026. Il tecnico toscano, noto per la sua esperienza e disciplina, ha già iniziato a implementare una serie di cambiamenti volti a rilanciare la squadra bianconera.
Spalletti ha introdotto una serie di regole per migliorare la disciplina all’interno dello spogliatoio. Secondo alcune fonti, l’uso dei telefoni cellulari sarà limitato durante gli allenamenti e le riunioni di squadra. Inoltre, i ritardi non saranno tollerati, e i giocatori sono tenuti a presentarsi puntualmente a tutte le attività programmate. L’uso di cuffie e console per videogiochi sarà consentito solo in momenti specifici, per garantire che l’attenzione sia focalizzata sugli obiettivi della squadra.
Dal punto di vista tattico, Spalletti intende apportare significative modifiche al sistema di gioco della Juventus. Secondo alcune fonti, il tecnico toscano prevede di passare a una difesa a quattro, abbandonando la precedente linea a tre. Questo cambiamento mira a dare maggiore equilibrio al centrocampo e solidità alla difesa. Inoltre, Spalletti enfatizzerà un calcio dinamico e organizzato, basato sul possesso palla, pressing alto e sviluppo del gioco sulle fasce. L’obiettivo è migliorare la fase offensiva e dare una chiara identità alla squadra.
Con la Juventus attualmente al settimo posto in Serie A, l’obiettivo principale di Spalletti è risollevare le sorti della squadra e puntare alla qualificazione alla prossima Champions League. Il contratto firmato prevede un prolungamento automatico fino al 2028 in caso di raggiungimento di questo traguardo. La dirigenza bianconera confida nell’esperienza e nel carattere di Spalletti per riportare ordine e credibilità al gruppo, dopo un periodo di risultati deludenti.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633