Adesso è ufficiale: Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Dopo giorni di attesa e di voci sempre più insistenti, il club bianconero ha pubblicato nel pomeriggio il comunicato ufficiale che sancisce l’inizio di una nuova era sulla panchina della Vecchia Signora. L’ex commissario tecnico della Nazionale ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026, con rinnovo biennale automatico in caso di qualificazione alla Champions League.
“Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: il tecnico toscano ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2026. Nato a Certaldo, in provincia di Firenze, nel 1959, Spalletti ha intrapreso la carriera da allenatore 30 anni fa dopo aver indossato da calciatore tra le altre le maglie di Spezia ed Empoli.
Proprio con l’Empoli ha iniziato la sua avventura in panchina, vincendo una Coppa Italia di Serie C e imponendosi poi in Serie A come uno degli allenatori più innovativi del panorama italiano.
La consacrazione è arrivata con l’Udinese nei primi anni 2000, seguita dalle esperienze vincenti alla Roma e allo Zenit San Pietroburgo. Tornato in Italia, ha guidato Roma e Inter prima di conquistare lo scudetto con il Napoli nel 2023 e sedere sulla panchina della Nazionale fino allo scorso giugno.
Un profilo di competenza ed esperienza che siamo lieti di accogliere nella famiglia bianconera: benvenuto alla Juventus e buon lavoro, mister!”.
Dalle prime ore del mattino, i tifosi bianconeri si sono radunati davanti alla Continassa in attesa dell’annuncio ufficiale. Spalletti, giunto a Torino nella notte, ha trascorso la giornata all’interno del centro sportivo per completare le formalità contrattuali. Non ha diretto l’allenamento odierno — condotto dal tecnico della Next Gen, Massimo Brambilla — ma è pronto a scendere in campo già da domani, quando alle ore 12 verrà presentato ufficialmente alla stampa.
Nel frattempo, sui social e sui principali quotidiani sportivi internazionali la notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo, con ampio risalto anche all’estero. Le reazioni dei tifosi non si sono fatte attendere: entusiasmo tra i sostenitori juventini, più contrastati invece i commenti dei napoletani, tra chi si sente “tradito” e chi riconosce la scelta professionale del tecnico.
Spalletti guadagnerà 3 milioni di euro per gli otto mesi fino al termine della stagione. In caso di conferma, il contratto si estenderà fino al 2028 con un ritocco dell’ingaggio. Il primo obiettivo è chiaro: riportare la Juventus in Champions League.
Sabato 1° novembre, allo stadio “Zini” di Cremona, il debutto ufficiale in panchina contro la Cremonese: una nuova avventura che segna l’inizio del “progetto Spalletti” in bianconero, a quattro mesi dalla fine della sua esperienza con la Nazionale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633