Lorenzo Lucca al Napoli: accordo raggiunto con l’Udinese per 35 milioni di euro

Il Napoli ha concluso l'acquisto di Lorenzo Lucca dall'Udinese per 35 milioni di euro, con un prestito oneroso e obbligo di riscatto. L'attaccante firmerà un contratto quinquennale.

Il Napoli ha concluso l’acquisto di Lorenzo Lucca dall’Udinese per 35 milioni di euro, con un prestito oneroso e obbligo di riscatto. L’attaccante firmerà un contratto quinquennale.

Dettagli dell’accordo

L’accordo tra Napoli e Udinese prevede un prestito oneroso di 9 milioni di euro, con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni, per un totale di 35 milioni di euro. L’attaccante firmerà un contratto quinquennale con il club azzurro. 

Profilo del giocatore

Lorenzo Lucca, classe 2000, ha disputato 33 partite in Serie A nella scorsa stagione, segnando 12 gol e fornendo 2 assist. Con i suoi 201 cm di altezza, è un attaccante fisico e abile nel gioco aereo, caratteristiche che lo rendono adatto al sistema di gioco di Antonio Conte. 

Implicazioni per il Napoli

L’arrivo di Lucca al Napoli fornisce ad Antonio Conte un’alternativa a Romelu Lukaku nel ruolo di centravanti. La trattativa per Darwin Núñez è stata accantonata a causa dei costi elevati, rendendo Lucca la scelta principale per rinforzare l’attacco partenopeo. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Antonio Conte si è confrontato con la squadra del Napoli dopo il rientro dei nazionali. Il tecnico ha affrontato i temi della crisi interna e chiesto una reazione, in vista della sfida contro l’Atalanta.

     | Sport

Il Napoli di Antonio Conte cerca riscatto dopo una sconfitta e punta a riprendere la corsa verso la vetta, mentre l’Atalanta di Raffaele Palladino, reduce dal cambio di allenatore, spera di rilanciarsi e tornare a lottare per obiettivi importanti.

     | Sport

Il Napoli annuncia la nascita di Mariavittoria De Laurentiis, figlia di Edoardo, con un comunicato ufficiale condiviso anche dal presidente Aurelio De Laurentiis.

     | Sport

La Fiamma Olimpica e Paralimpica arriverà a Napoli il 23 dicembre, con una cerimonia in Piazza del Plebiscito. L’evento, parte del percorso verso Milano-Cortina 2026, coinvolgerà istituzioni, atleti e cittadini in una giornata di festa e condivisione dei valori olimpici.