| Sport
Dopo la pesante sconfitta iniziale di Spalletti contro la Norvegia, l’Italia di Gattuso si prepara ai play-off per le qualificazioni ai Mondiali 2026, consapevole che non sono ammessi ulteriori passi falsi.
Serata intensa per le qualificazioni europee al Mondiale 2026, con gol, sorprese e conferme dalle big del continente.
L’Irlanda cade in Armenia (2-1) nonostante il gol di Evan Ferguson, attaccante della Roma che aveva segnato anche all’Ungheria. Gli uomini di Kenny restano a un solo punto dopo due giornate e complicano la loro corsa verso il Mondiale.
A Reykjavik i campioni del mondo rischiano grosso: l’Islanda passa avanti con Gudjohnsen, poi Mbappé dal dischetto e Barcola ribaltano il risultato. Francia in dieci dal 68’ per l’espulsione di Tchouameni, ma vittoriosa 2-1.
La nazionale di Tuchel travolge la Serbia 5-0: in rete Kane, Madueke, Konsa, Guéhi e Rashford. Espulso Milenkovic nel finale.
A Budapest l’Ungheria spaventa i lusitani con Varga, ma Bernardo Silva, Ronaldo su rigore e Cancelo firmano la rimonta. L’ultimo acuto di Varga illude i magiari, prima del definitivo 3-2.
La Norvegia strapazza la Moldavia 11-1 con cinque gol di Haaland e quattro di Aasgaard. L’Inghilterra domina, l’Austria passa in Bosnia (2-1), l’Albania supera la Lettonia (1-0 su rigore di Asllani). Pareggio tra Cipro e Romania (2-2), mentre l’Ucraina non va oltre l’1-1 in Azerbaigian con gol di Sudakov e Mahmudov.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633