La Wizz Air Milano Marathon 2025 ha visto trionfare Leonard Langat e Shure Demise Ware, che hanno tagliato per primi il traguardo nelle rispettive categorie maschile e femminile. L’evento, tenutosi oggi, domenica 6 aprile 2025, ha confermato Milano come una delle capitali mondiali del running, attirando atleti di alto livello e un pubblico entusiasta.
Leonard Langat domina la gara maschile
Il keniano Leonard Langat ha conquistato la vittoria nella categoria maschile con un tempo straordinario di 2 ore, 6 minuti e 45 secondi, migliorando il suo record personale. Langat ha mantenuto un ritmo costante per tutta la gara, distaccando gli avversari negli ultimi chilometri e dimostrando una preparazione impeccabile. Il secondo posto è andato all’etiope Abebe Negewo, che ha chiuso in 2 ore, 7 minuti e 30 secondi, seguito dal connazionale Tadesse Bekele con un tempo di 2 ore, 8 minuti e 15 secondi.
Shure Demise Ware primeggia tra le donne
Nella competizione femminile, l’etiope Shure Demise Ware ha tagliato il traguardo in 2 ore, 23 minuti e 50 secondi, stabilendo il suo miglior tempo stagionale. Ware ha imposto un ritmo sostenuto sin dall’inizio, lasciando poco spazio alle avversarie. Al secondo posto si è classificata la keniana Vivian Kiplagat con un tempo di 2 ore, 24 minuti e 20 secondi, mentre il terzo posto è stato conquistato dall’etiope Meseret Belete in 2 ore, 25 minuti e 10 secondi.
Un evento in crescita e sempre più internazionale
La Wizz Air Milano Marathon continua a crescere in popolarità e partecipazione. Quest’anno, l’evento ha registrato oltre 10.000 iscritti, superando gli 8.545 della scorsa edizione. Un dato significativo è l’aumento dei partecipanti stranieri, che rappresentano oltre il 50% del totale, con una forte presenza da Francia, Gran Bretagna, Belgio, Germania e Polonia. Questo trend evidenzia l’attrattiva internazionale della maratona milanese e il suo ruolo nel promuovere il turismo sportivo nella città. Inoltre, l’evento ha mantenuto il suo impegno verso la sostenibilità, collaborando con partner attenti all’ambiente e implementando pratiche eco-friendly.