Le rose di maggior valore della Serie A: il Napoli supera il Milan, cresce anche la Roma

Analisi del valore delle rose delle squadre di Serie A secondo i dati Transfermarkt.

Con l’estate ancora in corso e la nuova stagione alle porte, il calciomercato ha già iniziato a ridisegnare profondamente le gerarchie economiche della Serie A e della Serie B. A testimoniarlo è il più recente aggiornamento dei valori di mercato su Transfermarkt.it, che fotografa l’effetto dei nuovi acquisti, delle cessioni e delle promozioni sui patrimoni tecnici delle squadre italiane.

Napoli in ascesa: valore in crescita del 30%

Fra i club protagonisti dell’estate, il Napoli è senza dubbio quello che ha compiuto il balzo più significativo in termini di valore complessivo della rosa. La squadra ora guidata da Antonio Conte ha beneficiato dell’arrivo di rinforzi mirati e di rientri di giocatori di qualità, facendo registrare un incremento prossimo al +30% rispetto al valore di fine stagione scorsa. Con un monte-valore che sfiora i 480 milioni di euro, i partenopei si attestano al terzo posto nella classifica della Serie A, dietro solo a Inter e Juventus.

L’Inter resta la rosa più preziosa

I nerazzurri di Marotta e Ausilio restano saldamente al vertice, anche grazie ai rientri di giocatori in prestito come Sebastiano Esposito e agli investimenti mirati per rafforzare la squadra in vista della Champions. Il valore della rosa dell’Inter ha ormai superato i 700 milioni di euro, mantenendo una distanza di sicurezza su tutte le rivali.

Como da record: spesi 100 milioni in un mese

La vera sorpresa del mercato estivo, però, è il Como 1907. Il club lariano, neopromosso in Serie A, ha già chiuso 10 operazioni in entrata nel solo mese di luglio, per una spesa superiore ai 100 milioni di euro. Il valore della rosa è cresciuto vertiginosamente, posizionando il Como tra le squadre più “ricche” del massimo campionato italiano. Una strategia ambiziosa, figlia di un progetto solido che punta non solo alla salvezza ma a un ruolo da outsider.

Roma e le neopromosse in crescita

Segnali positivi anche dalla Roma, che con Gasperini in panchina cerca di dare un’impronta più europea alla rosa. Crescita visibile anche per Sassuolo, Cremonese e Pisa, che hanno beneficiato della promozione in Serie A, portando con sé un inevitabile aumento del valore dei propri tesserati.

La classifica

Pos. Squadra Variazione (%) Valore Rosa (€)
1 Inter +12% 728 milioni
2 Juventus +2% 607 milioni
3 Napoli +28% 480 milioni
4 Milan –6% 467 milioni
5 Atalanta –5% 437 milioni
6 Roma +13% 360 milioni
7 Fiorentina +4% 288 milioni
8 Lazio –1% 278 milioni
9 Bologna –10% 277 milioni
10 Como +30% 245 milioni
11 Genoa –4% 156 milioni
12 Parma –11% 152 milioni
13 Torino –18% 148 milioni
14 Sassuolo +40% 131 milioni
15 Udinese –22% 123 milioni
16 Lecce +8% 82 milioni
17 Cagliari –2% 81 milioni
18 Pisa +13% 73 milioni
19 Verona –23% 67 milioni
20 Cremonese +58% 53 milioni

180 milioni in più per la Serie A

Secondo i dati raccolti da Transfermarkt, l’intero campionato di Serie A ha aumentato il proprio valore complessivo di quasi 180 milioni di euro rispetto alla conclusione della scorsa stagione. Una cifra destinata a crescere ulteriormente nelle prossime settimane, con ancora molti affari in sospeso e operazioni in dirittura d’arrivo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Torino ha trovato un’intesa con Giovanni Simeone e ora lavora per chiudere l’accordo con il Napoli.

     | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato: il Milan punta su Darwin Nunez, l’Inter considera alternative a Lookman e il Cagliari è vicino all’acquisto di Sebastiano Esposito.

     | Sport

A Castel di Sangro, i giocatori del Napoli celebrano l’anniversario del club insieme ai tifosi e al sindaco Caruso. Sul palco, Rrahmani, Lucca, Beukema e Marianucci condividono sogni e ambizioni.

     | Sport

Le trattative tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman si sono interrotte, con il giocatore che esprime il suo malcontento rimuovendo dai social le foto con la maglia dell’Atalanta.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di mercato: Cuadrado firma con il Pisa, l’Atletico Madrid punta Raspadori, e altre novità.