Le pagelle di Cremonese-Juventus: Vardy lottatore, Koopmeiners lieta sorpresa

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella partita tra Cremonese e Juventus, con focus su Vardy e Koopmeiners.

Luciano Spalletti non poteva chiedere di meglio per il suo debutto sulla panchina della Juventus: vittoria per 2-1 allo “Zini” contro una Cremonese coriacea, ma incapace di fermare una Juve solida, propositiva e già plasmata dal nuovo allenatore. I gol di Kostic e Cambiaso spianano la strada ai bianconeri, mentre nel finale Vardy prova a riaprire i giochi senza successo. Tre punti che permettono ai torinesi di agganciare momentaneamente Inter e Milan a quota 18.

Top e flop

Il migliore in campo è Andrea Cambiaso, autore del gol del 2-0 e di una prova di grande personalità. Bene anche Kostic, tornato al gol dopo oltre due anni e mezzo, e Locatelli, ispirato in regia.
Tra i grigiorossi spicca Vardy, ancora letale sotto porta, mentre Baschirotto e Vandeputte vivono una serata complicata.

Le pagelle della Juventus

Di Gregorio 6 – Spettatore per larghi tratti, trasmette sicurezza quando serve. Sul gol di Vardy non può nulla.
Kalulu 6 – Ordinato, preciso, senza sbavature. Svolge il compitino con affidabilità.
Gatti 5,5 – Gara attenta fino all’83’, poi il blackout sul duello con Vardy costa il gol della Cremonese.
Koopmeiners 6,5 – Sorpresa tattica di Spalletti: da difensore centrale si comporta con intelligenza e pulizia tecnica. Esperimento riuscito.
Cambiaso 7,5 (MVP) – Motorino inesauribile a destra, trova anche il gol che decide il match. È lui il simbolo dell’intensità chiesta da Spalletti.
McKennie 6,5 – Solido e generoso, si inserisce bene tra le linee e offre dinamismo.
Locatelli 6,5 – Dirige con ordine, sfiora anche il gol con un destro deviato sul palo. Ritrovato.
Thuram 6 – Rientro positivo dopo l’infortunio, utile in copertura e nei contrasti. (34’ st Adzic sv)
Kostic 7 – Gol immediato che indirizza la partita e tanta corsa sulla fascia. Ritrovato nel giorno del suo compleanno. (34’ st Joao Mario sv)
Openda 6 – L’azione del primo gol nasce da un suo colpo di tacco. Vivace nel primo tempo, cala alla distanza. (19’ st Conceição 6,5 – Entra bene e propizia il raddoppio)
Vlahovic 6,5 – Non segna ma lavora per la squadra, tiene su palla e sfiora il gol in un paio di occasioni. (40’ st David sv)
All. Spalletti 7 – In un solo allenamento ridà identità, intensità e coraggio alla Juve. Le sue scelte (Koopmeiners dietro, Kostic titolare) pagano subito. Esordio vincente e convincente.

Le pagelle della Cremonese

Audero 6,5 – Tiene in vita i suoi nel primo tempo con interventi puntuali. Incolpevole sui gol.
Terracciano 6 – Soffre Kostic, ma nella ripresa cresce e limita i danni. (36’ st Johnsen sv)
Baschirotto 5,5 – Duelli fisici con Vlahovic complicati, non sempre pulito negli interventi.
Bianchetti 6 – Il più lucido dietro, anche se si perde Conceição nell’azione del 2-0.
Barbieri 6,5 – Spinge con continuità e mette qualche cross interessante.
Payero 5,5 – Molto movimento, poca sostanza. Corre tanto ma incide poco.
Bondo 6 – Bravo nel recupero palla, meno preciso nella gestione. (17’ st Sarmiento 5,5 – Entra ma non cambia l’inerzia)
Vandeputte 5,5 – Sfortunato sul primo gol: la sua deviazione diventa un assist per Kostic.
Floriani Mussolini 5,5 – Soffre tantissimo Cambiaso, fatica a contenerlo. (26’ st Faye 6 – Porta energia e più equilibrio a sinistra)
Bonazzoli 5 – Mai pericoloso, completamente ingabbiato. (26’ st Vazquez 5,5 – Qualche giocata interessante ma poca concretezza)
Vardy 7 – Il gol è un lampo da attaccante vero. Lotta, sgomita, segna e tiene viva la speranza.
All. Nicola 6 – Primo tempo disastroso, ma nella ripresa corregge la squadra. La reazione c’è, anche se arriva tardi.

Sintesi del match

La Juventus parte fortissimo e sblocca il risultato dopo appena due minuti grazie a Kostic, abile a sfruttare un rimpallo favorevole. Nel primo tempo i bianconeri dominano, colpiscono un palo con Locatelli e sfiorano il raddoppio con Vlahovic.
Nella ripresa entra Conceição, che innesca Cambiaso per il 2-0. Quando la gara sembra chiusa, Vardy approfitta di un errore di Gatti e accorcia le distanze. Nel finale, però, la Juve controlla con maturità e porta a casa tre punti preziosi.

Un debutto da incorniciare per Luciano Spalletti, che imprime subito la sua impronta: pressing alto, costruzione pulita e una squadra più viva che mai.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Luciano Spalletti commenta la vittoria della Juventus contro la Cremonese, sottolineando la necessità di crescita e l’importanza del gruppo.

     | Sport

L’adattamento di Teun Koopmeiners nel ruolo di difensore centrale sinistro nella Juventus di Spalletti.

     | Sport

Luciano Spalletti esordisce sulla panchina della Juventus con una vittoria per 2-1 contro la Cremonese, grazie ai gol di Kostic e Cambiaso.

     | Sport

Luciano Spalletti si presenta come nuovo allenatore della Juventus, esprimendo l’ambizione di riportare la squadra nella lotta per il titolo.

     | Sport

Luciano Spalletti debutta sulla panchina della Juventus contro la Cremonese, ma dovrà fare a meno di Yildiz. Ecco le possibili scelte del tecnico per la formazione iniziale.