Le liste UEFA delle squadre italiane per la Champions League 2025-26: sorprese e assenze

Analisi delle scelte di Atalanta, Inter, Juventus e Napoli per la fase campionato della Champions League 2025-26, con focus su inclusioni inaspettate ed esclusioni rilevanti.

Con la chiusura del calciomercato estivo, le squadre italiane partecipanti alla Champions League 2025-26 hanno presentato le loro liste UEFA per la fase campionato. Queste liste, composte da un massimo di 25 giocatori, devono rispettare specifici criteri, tra cui la presenza di almeno 4 calciatori cresciuti nel vivaio del club e altri 4 formati nel vivaio nazionale. In assenza di tali requisiti, il numero di giocatori iscritti viene ridotto. 

Atalanta: Lookman presente nonostante le incertezze

L’Atalanta ha incluso nella lista UEFA l’attaccante Ademola Lookman, nonostante le voci di mercato che lo vedrebbero vicino a un trasferimento in Turchia, dove il mercato è ancora aperto per circa una settimana. La rosa nerazzurra per la Champions League 2025-26 comprende:

  • Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello.
  • Difensori: Ahanor, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Kossounou, Scalvini.
  • Centrocampisti: Bellanova, Bernasconi, Zalewski, Zappacosta, Brescianini, De Roon, Ederson, Musah, Pasalic, Samardzic.
  • Attaccanti: De Ketelaere, Kamaldeen, Krstovic, Lookman, Maldini, Scamacca.

Inter e Juventus: spazio ai giovani del vivaio

Inter e Juventus hanno sfruttato al massimo la Lista B, dedicata ai giovani cresciuti nel proprio settore giovanile. L’Inter ha inserito Pio Esposito, mentre la Juventus ha incluso Kenan Yildiz. Le liste principali delle due squadre sono le seguenti:

Inter:

  • Portieri: Sommer, Di Gennaro, J. Martinez.
  • Difensori: Dumfries, de Vrij, Acerbi, Akanji, Carlos Augusto, Bisseck, Di Marco, Darmian, Bastoni.
  • Centrocampisti: Zielinski, Sucic, Luis Henrique, Frattesi, Diouf, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella.
  • Attaccanti: Thuram, Martinez, Bonny.

Juventus:

  • Portieri: Perin, Di Gregorio, Pinsoglio.
  • Difensori: Bremer, Gatti, Kelly, Kalulu, Rugani, Joao Mario, Cambiaso, Cabral.
  • Centrocampisti: Locatelli, Conceicao, Koopmeiners, Adzic, Kostic, Thuram, Miretti, McKennie.
  • Attaccanti: Vlahovic, Zhegrova, Openda, David.

Napoli: assenze di rilievo nella lista UEFA

Il Napoli ha escluso dalla lista UEFA per la Champions League 2025-26 alcuni giocatori, tra cui Mazzocchi, Marianucci e l’infortunato Lukaku. La rosa partenopea per la competizione europea è composta da:

  • Portieri: Meret, Milinkovic-Savic, Contini.
  • Difensori: Di Lorenzo, Beukema, Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus, Spinazzola, Gutierrez, Olivera.
  • Centrocampisti: Politano, Anguissa, De Bruyne, Elmas, Gilmour, Lobotka, McTominay, Vergara.
  • Attaccanti: Hojlund, Lucca, Neres, Lang, Ambrosino.

Le scelte effettuate dalle squadre italiane riflettono strategie diverse, con alcune sorprese e assenze di rilievo, in vista dell’inizio della fase campionato della Champions League 2025-26.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli ha ufficializzato la lista dei calciatori per la league phase della UEFA Champions League 2025/26.

     | Sport

L’Atalanta ha ufficializzato la lista dei 25 giocatori per la fase a gironi della Champions League 2025/26, includendo Ademola Lookman e lasciando fuori Mitchel Bakker.

     | Sport

La UEFA ha ufficializzato le date e gli orari delle partite del Napoli nella fase a gironi della Champions League 2025/26.