Lazio-Juventus: le probabili formazioni e le scelte di Sarri e Tudor

Analisi delle probabili formazioni di Lazio e Juventus in vista del big match di Serie A, con le scelte tattiche di Sarri e Tudor.

Domenica 26 ottobre, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà il confronto tra Lazio e Juventus, valido per l’ottava giornata di Serie A. Entrambe le squadre cercano punti preziosi per risalire la classifica, con i biancocelesti che vogliono interrompere la serie di pareggi e i bianconeri desiderosi di ritrovare la via del gol.

Le scelte di Sarri per la Lazio

Maurizio Sarri deve fare i conti con diverse assenze importanti. Oltre a Cancellieri e Tavares, indisponibili fino alla prossima sosta, mancheranno anche Castellanos e Rovella. In difesa, Provedel sarà tra i pali, con una linea a quattro composta da Lazzari, Gila, Romagnoli e Marusic, quest’ultimo spostato a sinistra per sopperire all’assenza di Tavares. A centrocampo, il tecnico dovrebbe confermare il trio Guendouzi, Cataldi e Basic, con quest’ultimo alla quarta presenza consecutiva da titolare. In attacco, Isaksen è favorito per partire dal primo minuto sulla destra, affiancato da Dia come punta centrale e Zaccagni sulla sinistra.

Le mosse di Tudor per la Juventus

Igor Tudor, dopo l’esperimento del 3-5-2 contro il Real Madrid, sembra intenzionato a tornare al suo modulo preferito, il 3-4-2-1. In porta, Di Gregorio è confermato titolare. La difesa a tre sarà composta da Gatti, Rugani e Kelly, con quest’ultimo che sostituisce l’infortunato Bremer. Sulle fasce, Kalulu agirà a destra e Cambiaso a sinistra. In mezzo al campo, Locatelli torna titolare al fianco di Thuram, mentre sulle trequarti Yildiz e Conceiçao supporteranno l’unica punta, con Vlahovic favorito su David e Openda. 

Statistiche e precedenti tra le due squadre

La Lazio arriva da due pareggi consecutivi in campionato, contro Torino e Atalanta, e non registra tre pareggi di fila in Serie A dal periodo tra novembre e dicembre 2018. Inoltre, i biancocelesti hanno vinto solo due delle ultime 15 partite casalinghe di campionato, registrando un solo clean sheet nel periodo. La Juventus, dal canto suo, non ha segnato negli ultimi due match di campionato e potrebbe rimanere a secco di gol per tre partite consecutive in Serie A per la prima volta dal settembre 2024.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Udinese supera il Lecce 3-2 al Bluenergy Stadium, interrompendo un digiuno casalingo di sette mesi. Decisivi i gol di Karlstrom, Davis e Buksa.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport