Las Vegas, prove nel caos: gelo e bandiere rosse stravolgono la vigilia delle qualifiche

Lando Norris ha dominato la seconda sessione di prove libere del GP di Las Vegas, seguita da Kimi Antonelli e Charles Leclerc, con la sessione interrotta due volte per problemi a un tombino.

La Formula 1 lascia la prima giornata del Gran Premio di Las Vegas avvolta da un fitto velo di incertezza. Temperature rigide, un asfalto incapace di offrire aderenza e due bandiere rosse nei minuti decisivi delle seconde libere hanno impedito ai team di raccogliere dati fondamentali in vista delle qualifiche del sabato.

A complicare ulteriormente il quadro, una segnalazione riguardante una possibile anomalia a un tombino in curva 17 ha spinto la direzione gara a interrompere la sessione per verifiche, temendo un bis dell’episodio del 2023. La FIA ha poi stabilito che non c’erano rischi, ma lo stop ha rovinato ogni tentativo di simulazione gara e, soprattutto, ha lasciato molti piloti senza un riferimento con gomma morbida.

Norris davanti

Lando Norris ha chiuso la giornata in testa nelle Libere 2, sfruttando una delle poche simulazioni di qualifica completate con gomma soft. Con lui, anche il giovane Andrea Kimi Antonelli è riuscito a segnare un tempo con la mescola più morbida, mentre la maggior parte dei potenziali protagonisti — da Verstappen a Piastri fino ai Ferrari — non ha potuto fare lo stesso a causa delle interruzioni.

Anche l’ultima bandiera rossa, arrivata nei minuti conclusivi per ragioni mai chiarite dalla regia internazionale, ha congelato i miglioramenti di tanti piloti. Tra i penalizzati, Carlos Sainz e Fernando Alonso, entrambi senza un giro competitivo con gomma morbida.

Classifica completa – Libere 2 (FP2)

(tra parentesi: mescola utilizzata)

  1. Lando Norris (McLaren) – 1’33”602 (S)
  2. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 1’33”631 (S)
  3. Charles Leclerc (Ferrari) – 1’33”763 (M)
  4. Nico Hülkenberg (Sauber) – 1’33”879 (S)
  5. Isack Hadjar (RB) – 1’33”893 (S)
  6. Liam Lawson (RB) – 1’33”901 (S)
  7. George Russell (Mercedes) – 1’34”037 (M)
  8. Alexander Albon (Williams) – 1’34”067 (S)
  9. Max Verstappen (Red Bull) – 1’34”105 (M)
  10. Lewis Hamilton (Ferrari) – 1’34”127 (M)
  11. Lance Stroll (Aston Martin) – 1’34”191 (S)
  12. Pierre Gasly (Alpine) – 1’34”373 (M)
  13. Carlos Sainz (Williams) – 1’34”435 (M)
  14. Oscar Piastri (McLaren) – 1’34”493 (M)
  15. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 1’34”692 (M)
  16. Franco Colapinto (Alpine) – 1’34”824 (M)
  17. Oliver Bearman (Haas) – 1’34”986 (M)
  18. Fernando Alonso (Aston Martin) – 1’35”012 (S)
  19. Esteban Ocon (Haas) – 1’35”228 (M)
  20. Gabriel Bortoleto (Sauber) – 1’35”499 (H)

Caos nelle Libere 1

La sessione inaugurale aveva già mostrato i limiti estremi della pista: freddo intenso, pochissimo grip e continue escursioni nelle vie di fuga. In questo contesto, Charles Leclerc era riuscito a imporsi davanti a un sorprendente Alexander Albon, con una Williams che confermava la bontà del proprio pacchetto aerodinamico in un tracciato da velocità di punta.

Classifica completa – Libere 1 (FP1)

  1. Charles Leclerc (Ferrari) – 1’34”802
  2. Alexander Albon (Williams) – +0”166
  3. Yuki Tsunoda (Red Bull) – +0”269
  4. Max Verstappen (Red Bull) – +0”307
  5. Carlos Sainz (Williams) – +0”377
  6. Lando Norris (McLaren) – +0”456
  7. Isack Hadjar (RB) – +0”497
  8. Oscar Piastri (McLaren) – +0”648
  9. George Russell (Mercedes) – +0”732
  10. Kimi Antonelli (Mercedes) – +0”736
  11. Lewis Hamilton (Ferrari) – +0”759
  12. Pierre Gasly (Alpine) – +0”787
  13. Liam Lawson (RB) – +0”907
  14. Fernando Alonso (Aston Martin) – +0”944
  15. Lance Stroll (Aston Martin) – +1”092
  16. Oliver Bearman (Haas) – +1”188
  17. Esteban Ocon (Haas) – +1”321
  18. Nico Hülkenberg (Sauber) – +1”368
  19. Gabriel Bortoleto (Sauber) – +1”596
  20. Franco Colapinto (Alpine) – +1”956

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle condizioni meteorologiche previste per il GP di Las Vegas 2025 e delle implicazioni per le scuderie di Formula 1.

     | Sport

Dopo le recenti dichiarazioni del presidente John Elkann, Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno espresso il loro punto di vista, sottolineando l’importanza dell’unità all’interno del team Ferrari.

     | Sport

Il pilota monegasco risponde alle dichiarazioni del presidente della Ferrari, sottolineando l’ambizione condivisa di riportare la scuderia al vertice.

     | Sport

Analisi delle sfide tecniche per McLaren a Las Vegas, le opportunità per Ferrari e le ambizioni di Kimi Antonelli.

     | Sport

Tutte le informazioni su orari, trasmissioni TV e caratteristiche del circuito per il GP di Las Vegas 2025.