Zerbin, l’agente: “Contento del minutaggio, eventuale partenza dipende dal mercato Napoli”

L'avvocato Giulio Marinelli ha parlato ai microfoni di Kiss Kiss Napoli a proposito del suo assistito Alessio Zerbin
Alessio Zerbin (Photo by Cesare Purini/Mondadori Portfolio via Getty Images)

L’avvocato Giulio Marinelli ha parlato ai microfoni di Kiss Kiss Napoli a proposito del suo assistito Alessio Zerbin: “Lui ha grandi doti, può fare tantissimi ruoli grazie alla sua duttilità. In questo momento Mazzarri sta cercando nuovi equilibri di squadra e sa che può contare sulla disponibilità di Alessio per trovarli. Non sappiamo ancora se ci sarà qualche movimento in questa sessione di mercato, perché è tanto apprezzato ma anche concentrato sul momento attuale del Napoli. Per ora è molto contento del minutaggio che gli sta concedendo il mister, ma se gli azzurri dovessero acquistare un calciatore nel suo ruolo potremmo anche chiedere di trovare maggiore spazio altrove, questo dipende molto dal mercato”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.

     | Sport

Il Napoli è in trattative con il Siviglia per l’acquisto di Juanlu Sánchez, giovane terzino destro spagnolo. Le negoziazioni proseguono, con il Napoli che offre 15 milioni di euro e il Siviglia che ne chiede 20.

     | Sport

Romelu Lukaku e Dries Mertens hanno avuto un ruolo determinante nel convincere Kevin De Bruyne a unirsi al Napoli, fornendogli informazioni dettagliate sulla squadra e sulla città.

     | Città

Il Comune di Napoli introduce una soglia di saturazione del 30% per gli affitti brevi nel centro storico, intensifica i controlli sulle strutture ricettive e affronta l’abusivismo per preservare l’equilibrio tra turismo e residenza.