| Sport
La piccola nazione caraibica di Curaçao si qualifica per la prima volta ai Mondiali di calcio, diventando il paese più piccolo di sempre a raggiungere questo traguardo.
La Scozia ha conquistato la qualificazione ai Mondiali 2026 dopo 28 anni di assenza, battendo la Danimarca per 4-2 in una partita decisiva. Il match, disputato ad Hampden Park, ha visto Scott McTominay aprire le marcature con una spettacolare rovesciata al terzo minuto. Nonostante la risposta danese con un rigore trasformato da Rasmus Højlund, la Scozia ha mantenuto il controllo della partita, sigillando la vittoria con reti di Shankland, Tierney e McLean. Quest’ultimo ha segnato con un pallonetto dalla metà campo all’ottavo minuto di recupero, assicurando la qualificazione diretta della Scozia al Mondiale.
Scott McTominay ha aperto le marcature con una rovesciata spettacolare al terzo minuto, su assist di Ben Doak. Il centrocampista del Napoli ha mostrato una coordinazione perfetta, colpendo il pallone in acrobazia e infilando la rete danese. Questo gol ha dato il via a una serata memorabile per la Scozia, che ha visto anche la partecipazione di altri giocatori chiave come Kenny McLean, autore del gol finale con un pallonetto dalla metà campo.
La Danimarca ha cercato di reagire nella ripresa, trovando il pareggio al 57′ con un rigore trasformato da Rasmus Højlund, attaccante del Napoli. Tuttavia, la Scozia ha ripreso il controllo del match, segnando altre tre reti con Shankland, Tierney e McLean, quest’ultimo con un pallonetto dalla metà campo all’ottavo minuto di recupero. Questa vittoria ha permesso alla Scozia di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026, evitando i playoff.
La qualificazione ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi scozzesi, che hanno festeggiato il ritorno della loro nazionale ai Mondiali dopo 28 anni. Le strade di Glasgow e di altre città scozzesi si sono riempite di sostenitori in festa, celebrando un traguardo atteso da tempo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633