La Roma festeggia 98 anni: migliaia di tifosi in centro tra cori e bandiere giallorosse

Migliaia di tifosi giallorossi si sono radunati nel centro di Roma per celebrare il 98° anniversario della fondazione dell'AS Roma, tra cori, bandiere e iniziative benefiche.

Il 22 luglio 2025, l’AS Roma ha celebrato il suo 98° anniversario dalla fondazione. Per l’occasione, migliaia di tifosi giallorossi si sono radunati nel centro storico della Capitale, animando le strade con cori, bandiere e iniziative benefiche.

Raduno in Piazza Navona: l’appello della Curva Sud

I festeggiamenti sono iniziati la sera del 21 luglio, quando i Gruppi della Curva Sud hanno invitato tutti i romanisti a riunirsi alle 22:00 in Piazza Navona. In un comunicato diffuso sui social, hanno esortato i tifosi a portare le bandiere giallorosse utilizzate durante l’anno e a rispettare l’ambiente circostante:

“Vista la presenza di famiglie e bambini, ed anche per evitare qualsiasi danno ai monumenti storici, chiediamo inoltre di non portare bomboni e petardi e di usare con responsabilità torce e fumogeni, portando il necessario per tenere pulita la piazza.” 

L’obiettivo era colorare la città e celebrare insieme l’AS Roma in una delle piazze più belle e storiche della Capitale.

Iniziative del Roma Club Testaccio

Parallelamente, il Roma Club Testaccio ha organizzato un evento in via Ghiberti 31. A partire dalle 19:00, i tifosi hanno potuto partecipare a una cena sociale, aderire al tesseramento del club e contribuire a una riffa benefica a favore del reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù. Questa iniziativa ha unito la passione per i colori giallorossi con un gesto di solidarietà verso i più bisognosi. 

Corteo verso via degli Uffici del Vicario

Dopo il raduno in Piazza Navona, i festeggiamenti sono proseguiti con un corteo che ha attraversato le vie del centro storico, culminando in via degli Uffici del Vicario 35. Questo luogo ha un significato particolare per i tifosi romanisti, poiché è qui che, il 22 luglio 1927, il presidente Italo Foschi firmò il primo ordine del giorno dell’AS Roma. Allo scoccare della mezzanotte, i tifosi hanno intonato cori e canti tradizionali, tra cui la “Canzona di Testaccio”, in onore della squadra e della sua storia.

La serata si è svolta in un clima di festa e rispetto per la città, con i tifosi che hanno seguito le indicazioni dei Gruppi della Curva Sud, evitando l’uso di petardi e mantenendo pulite le aree pubbliche. Questa celebrazione ha dimostrato ancora una volta l’attaccamento e la passione dei romanisti per la loro squadra, in attesa del centenario che si avvicina sempre di più.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Leon Bailey, esterno offensivo della Roma, ha subito un nuovo infortunio muscolare, complicando ulteriormente la situazione degli infortuni in casa giallorossa.

     | Sport

La Roma supera il Parma 2-1 con reti di Hermoso e Dovbyk. Gasperini elogia Dovbyk e critica la prestazione di Bailey.

 Ultimissime    | Sport

La polizia di Eindhoven ha fermato circa 180 tifosi del Napoli in centro città per prevenire possibili disordini. Alcuni tifosi del PSV sono stati anch’essi fermati. Gli agenti hanno agito per evitare episodi di violenza prima della partita.

     | Sport

Il presidente dell’AS Roma, Dan Friedkin, ha incontrato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per discutere del progetto del nuovo stadio a Pietralata.

     | Sport

Gasperini archivia il mercato della Roma: nessun attaccante di peso, ma piena sintonia con la società e fiducia nei nuovi arrivi.