Il 2 aprile 2025, all’età di 77 anni, si è spenta Suor Paola, figura amata e conosciuta per la sua passione per la Lazio e il suo impegno sociale. Nata come Rita D’Auria a Roccella Jonica nel 1947, entrò giovanissima nella congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re. Trasferitasi a Roma a vent’anni, dedicò la sua vita all’assistenza dei più bisognosi, fondando nel 1998 l’associazione So.Spe (Solidarietà e Speranza), attiva ancora oggi.
La Lazio ha voluto rendere omaggio a Suor Paola, durante la cerimonia che si è svolta nella Sala Protomoteca in Campidoglio, dove una delegazione della squadra si è riunita per dare l’ultimo saluto alla religiosa. La figura di Suor Paola era molto amata nell’ambiente laziale, e la sua scomparsa ha lasciato un vuoto tra i tifosi e la società.
A rappresentare la Lazio c’erano il tecnico Marco Baroni e i calciatori Adam Marusic, Nicolò Rovella, Luca Pellegrini e Valentin Castellanos. La delegazione è stata accolta dall’assessore allo sport Alessandro Onorato. Durante la cerimonia, i giocatori hanno deposto ai piedi del feretro una maglia con il numero 1 sulla schiena, autografata da tutti i calciatori, come segno di rispetto e affetto per Suor Paola.
Insieme alla delegazione maschile, erano presenti anche le calciatrici della Lazio femminile: Antonietta Castiello, Megan Connolly, Clarisse Le Bihan e Giulia Mancuso, accompagnate dal mister Gianluca Grassadonia. La presenza delle giocatrici sottolinea quanto Suor Paola fosse una figura trasversale, amata da tutte le componenti della società sportiva. La cerimonia è stata un momento di raccoglimento e di ricordo, in cui tutti i presenti hanno voluto onorare la memoria di una tifosa che ha sempre sostenuto la Lazio con passione e dedizione.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633