La Juventus di Spalletti: moduli, tattiche e protagonisti

Analisi delle possibili scelte tattiche e dei giocatori chiave nella Juventus guidata da Luciano Spalletti.

Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Dopo l’esonero di Igor Tudor, il tecnico toscano firmerà oggi un contratto fino a giugno 2026 con opzione di rinnovo in caso di qualificazione alla prossima Champions League. 

Moduli e approccio tattico

Spalletti ha spesso utilizzato il 4-3-3 e il 4-2-3-1 nelle sue precedenti esperienze. Con la Juventus, potrebbe adottare uno di questi moduli, privilegiando una difesa a quattro. Il 4-3-3, già impiegato con successo al Napoli, prevede un centrocampo dinamico e un tridente offensivo. In alternativa, il 4-2-3-1 potrebbe valorizzare un trequartista centrale supportato da due esterni e una punta.

Ruolo di Kenan Yildiz

Kenan Yildiz potrebbe assumere un ruolo centrale nel progetto di Spalletti. Nel 4-2-3-1, potrebbe agire da trequartista alle spalle della punta, sfruttando le sue qualità tecniche e creative. In alternativa, nel 4-3-3, potrebbe essere schierato come esterno sinistro, simile al ruolo di Kvaratskhelia nel Napoli di Spalletti.

Centrocampo e attacco

A centrocampo, Khephren Thuram potrebbe essere impiegato in un ruolo simile a quello di Anguissa nel Napoli, offrendo fisicità e capacità di inserimento. Teun Koopmeiners, che Spalletti aveva già cercato di portare a Napoli, potrebbe essere rilanciato nel suo ruolo naturale, contribuendo alla costruzione del gioco. In attacco, Dusan Vlahovic e Jonathan David potrebbero alternarsi o giocare insieme, con Spalletti che cercherà di esaltare le loro caratteristiche, come fatto in passato con Icardi all’Inter e Osimhen al Napoli. 

Con l’arrivo di Spalletti, la Juventus si prepara a una nuova fase tattica, puntando su moduli collaudati e sulla valorizzazione dei talenti presenti in rosa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus, subentrando a Igor Tudor. Il tecnico toscano ha firmato un contratto fino a giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions League.

     | Sport

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus con un contratto fino a giugno e opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League.

     | Sport

Luciano Spalletti è prossimo a diventare il nuovo allenatore della Juventus, con un contratto fino a giugno e rinnovo automatico in caso di qualificazione in Champions League.

     | Sport

Dusan Vlahovic commenta i frequenti cambi di allenatore alla Juventus, sottolineando la responsabilità collettiva della squadra.

     | Sport

Massimiliano Brambilla, allenatore ad interim della Juventus, commenta la vittoria contro l’Udinese e il momento della squadra.