La staffetta 4×100 maschile italiana ha conquistato la qualificazione ai Campionati Mondiali di Tokyo 2025 durante le World Relays di Guangzhou, nonostante l’assenza di Marcell Jacobs. Il quartetto azzurro, composto da Roberto Rigali, Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu, ha ottenuto il secondo posto nella propria batteria con un tempo di 38″14, alle spalle degli Stati Uniti che hanno chiuso in 37″49.
L’assenza di Marcell Jacobs, due volte campione olimpico, non ha impedito alla squadra italiana di esprimere una performance di alto livello. Roberto Rigali ha aperto la staffetta, seguito da Lorenzo Patta e Fausto Desalu, con Filippo Tortu a chiudere la gara. I cambi sono stati eseguiti con precisione, permettendo al team di mantenere un ritmo competitivo e assicurarsi la qualificazione diretta ai Mondiali.
Le World Relays di Guangzhou hanno visto la partecipazione delle migliori squadre di staffetta a livello mondiale, con l’obiettivo di qualificarsi per i prossimi Campionati Mondiali. Nella stessa competizione, la staffetta mista 4×100 metri ha fatto il suo debutto globale, con Italia, Canada e Giamaica che hanno raggiunto la finale. L’Italia ha vinto la prima batteria con un tempo di 41″15, seguita dalla Francia. Gli Stati Uniti, favoriti alla vigilia, sono stati eliminati a causa di un errore nel passaggio del testimone.
Con la qualificazione ottenuta, la staffetta 4×100 maschile italiana si prepara ora per i Campionati Mondiali di Tokyo 2025. La squadra potrà contare sul ritorno di Marcell Jacobs, il cui contributo sarà fondamentale per competere ai massimi livelli. L’obiettivo sarà migliorare ulteriormente le prestazioni e puntare a risultati di prestigio sulla scena mondiale.
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633